Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251398
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Io non mi farò a rilevare tutte analiticamente le bellezze di quest'opera sublime del Duprè, avendone il chiarissimo Luigi Venturi di già parlato in

critica d'arte

Pagina 28

numerosissime, avendo in altro tempo alcuni amici narrato della vita e delle opere di lui, e solo in via di regolare rassegna, farò menzione del vasto

critica d'arte

Pagina 52

Il divenire della critica

252437
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Farò subito un esempio di quanto intendevo affermare: quando, attorno agli anni cinquanta, apparvero le prime opere di pop art nessuno, prima d

critica d'arte

Pagina 226

La storia dell'arte

253474
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’antichità, che non mancavano mai di scegliere l’istante che precede o segue la grande crisi di un soggetto, farò Leonida e i suoi soldati calmi e intenti

critica d'arte

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stizzito: «Vuoi un leone, vuoi una tigre, te li farò, ma donne no, non le so fare.» Nonostante il quadro della Santa Filomena, che fece per la chiesa di

critica d'arte

Pagina 55

Le due vie

255293
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, a manifestarsi: onde il grattacielo si manifesta, con le finestre illuminate, dall’interno non meno della lanterna di un faro che di giorno è

critica d'arte

Pagina 116

Scritti giovanili 1912-1922

263725
Longhi, Roberto 2 occorrenze

figure, e dui cani che io stimo più delle figure, e farò vedere a V. S. Ill.ma quello che sa fare una donna».

critica d'arte

Pagina 271

Vi farò grazia nondimeno del gran caposcuola, per non comparire l'Amerighi in Pommersfelden. Ve n'ha un'ombra pallida nel Precursore avvinto a un

critica d'arte

Pagina 482

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266058
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della eterna notte, tu, orrore e spavento della posterità, e bacerò le tue orride ossa, e metterò le mie pupille ne’ buchi della tua fronte, e farò

critica d'arte

Pagina 186

rimasto umile, dicendo: — Non ho le qualità per diventar pittore; pazienza, e così sia: farò il falegname.— L’uomo di talento ha detto invece: — Che cos

critica d'arte

Pagina 204

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267607
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

"anoggettuali,” come quelle più caratteristiche rispetto alle fasi precedenti dell'arte visuale; mentre farò un accenno a parte al settore dell'arte "ecologica

critica d'arte

Pagina 131