Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etienne

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252065
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, Etienne-Martin, Armitage, Hoflehner, Richter, Bladen, Januszkiewicz, Cascella, Consagra, Ipoustéguy, Müller, Negret, César, D’Haese, Tovish, Bury

critica d'arte

Pagina 124

dei Giacometti, degli Etienne-Martin, e persino quelle d’un Fontana (che avrebbe dovuto essere rappresentato qui da oggetti più recenti, come quelli

critica d'arte

Pagina 128

La storia dell'arte

253470
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

’avanzata del potente esercito persiano, dando così il tempo ai compatrioti di organizzare la propria difesa. Étienne-Jean Delécluze, che pubblicò nel

critica d'arte

Pagina 239

più celebrato: Etienne-Charles Loménie de Brienne dichiarò che era il suo preferito della serie, Jean-François Peyron volle copiarlo e perfino Edgar

critica d'arte

Pagina 61

Le tre vie della pittura

255823
Caroli, Flavio 2 occorrenze

: Jean-Etienne Liotard. Liotard nasce a Ginevra, per alcuni anni lavora nella sua città, e per il resto della lunga vita non fa che spostarsi da una

critica d'arte

Pagina 85

bamboccianti raffiguravano i poveracci con intenti di comicità e dileggio. Qui vedremo, invece, immagini in cui è evidente la 81. Jean-Etienne Liotard

critica d'arte

Pagina 86

Scritti giovanili 1912-1922

264915
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Qui cadono alcuni riscontri di fatto. Nel 1298 Filippo il Bello inviò a Roma il pittore Etienne d'Auxerre. Egli ebbe agio di conoscere l'opera di

critica d'arte

Pagina 463

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267539
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno Stahly, in un Karl Hartung, in un Etienne Hajdu. Ma tutti questi artisti sono legati a una concezione plastica ancora "statuaria” ancora statica

critica d'arte

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca