Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espresso

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251057
Argan, Giulio 5 occorrenze

stessi fedeli polemizzando tacitamente, così, con la concezione storico- ideologica del monumento aere perennius che il Bernini aveva espresso nell

critica d'arte

Pagina 246

elementi, che pur non hanno alcuna funzione portante; essi di fatto «costruiscono» lo spazio, ma non più uno spazio espresso nell’equivalenza di

critica d'arte

Pagina 281

» di chi la percepisce. Il processo matematico è implicito, ma non viene «espresso» dal fenomeno. Il Guarini è troppo filosofo per non sapere che l

critica d'arte

Pagina 329

’architettura dello zio, avrebbe espresso un giudizio critico ben più calzante di quest’altro, che anticipa l’intolleranza neoclassica del Milizia: «era

critica d'arte

Pagina 352

ciò che Lessing riteneva assolutamente non suscettibile di rappresentazione plastica e destinato ad essere espresso con la parola e la misura del verso

critica d'arte

Pagina 436

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251598
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costume è sbagliato; che il disegno non è corretto; esagerato il contorno; il concetto non è bene espresso, vi è freddezza di sentii mento, i partiti

critica d'arte

Pagina 82

Il divenire della critica

252588
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

espresso per bocca dei suoi maggiori pensatori costituisce il succo della civiltà di tale popolo e ne rappresenta la più intima «essenza», non bisogna

critica d'arte

Pagina 268

La storia dell'arte

253441
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

aperto rivolto all’insù (tav. 8a). Il muto dialogo tra Gesù e Pietro è espresso dall’incrociarsi dei loro sguardi, ma Cristo, contemporaneamente, indica

critica d'arte

Pagina 231

Le due vie

254991
Brandi, Cesare 3 occorrenze

tuttavia che il valore di scambio soppianti il valore d’uso: nel senso che per il fatto di poter essere espresso in denaro, sia il denaro e non il valore

critica d'arte

Pagina 123

anticipa il punto d’arrivo all’intenzione, e chiaramente espresso poi nel più lucido degli «informali», in Mathieu, con la singolare confessione

critica d'arte

Pagina 13

meccanica quantistica, il principio, nel suo enunciato più accessibile, è così espresso dal Reichenbach23: «In una data quantità u vi sono altre quantità v

critica d'arte

Pagina 83

Leggere un'opera d'arte

256247
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, avendo avuto l’opportunità di visionare gli affreschi in corso d’opera, aveva espresso delle critiche negative, reputando l’opera blasfema e scandalosa

critica d'arte

Pagina 108

la bersagliano con i loro dardi e attorno si affollano le diverse creature marine. Molto bello ed armonico è l’effetto di torsione espresso nel

critica d'arte

Pagina 138

basso a sinistra. Il simbolismo religioso può essere anche espresso in composizioni in cui la frutta è associata alla presenza di un pappagallo e di

critica d'arte

Pagina 200

al colore. In questo genere di composizioni non viene espresso lo spazio in profondità e tutto si risolve in superficie. L’esempio più nobile di questo

critica d'arte

Pagina 23

Nel Rinascimento il saluto viene espresso in forma di abbraccio, come possiamo apprendere dal quadro del Pontormo nella Pieve di Carmignano (figura

critica d'arte

Pagina 71

livello più basso è quello della natura, espresso con delle pianticelle fiorite; il livello intermedio simboleggia l’umano, con le figure distese: il

critica d'arte

Pagina 79

L'Europa delle capitali

257650
Argan, Giulio 1 occorrenze

Bruegel il Vecchio, nella Caduta di Icaro, aveva espresso lucidamente la sua concezione scettica della natura. Non è più, come in Bosch e in Patinir

critica d'arte

Pagina 179

Manuale Seicento-Settecento

259796
Argan, Giulio 3 occorrenze

concetto che l’arte rappresenti il verosimile o il possibile è espresso da Aristotele nella Poetica: e questo è infatti il testo su cui si fonda la

critica d'arte

Pagina 144

gioia di vivere che è espresso nella galleria Farnese: sono severi, gravi, drammatici. Ma pure nei dipinti religiosi (e anche in questo Annibale si oppone

critica d'arte

Pagina 148

Paolina di Michelangiolo. Sono i due momenti salienti della vita spirituale; ma questo significato ideale non è espresso nella solennità della

critica d'arte

Pagina 152

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260003
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’opera grafica dell’artista sopravanzi di molto la pittura; non già perché il grande pittore norvegese non abbia espresso a pieno il suo mondo nel colore

critica d'arte

Pagina 131

, questo inespresso sarà reso espresso, noi cesseremo d’esserne le vittime. Per non avere più paura — sembra dire l’artista in questo quadro — è

critica d'arte

Pagina 144

espresso ciò che chiunque può aver sentito alla vista di un gatto che azzanna un uccello; quel senso di irrimediabilmente feroce, qualunque sia la

critica d'arte

Pagina 145

Forse non c’è quadro del pittore, eccetto il suo autoritratto (l’opera più alta dell’artista) che non abbia un equivalente più espresso nella pittura

critica d'arte

Pagina 238

sulla sua moralità di uomo, ha espresso di più il clima di una intelligente, appassionata amicizia fra lui e gente come lui, che non la solidarietà

critica d'arte

Pagina 316

pittura, proposte diverse, che vanno dal modo col quale i surrealisti di ieri hanno espresso lo inconscio, al modo col quale la pittura sociale dei

critica d'arte

Pagina 392

, in omaggio a una concezione dell’arte in astratto. Né ci pare che il pessimismo espresso in molte tele e sculture della Mostra di Venezia sia di per

critica d'arte

Pagina 9

» liberamente espresso nelle tele, con la evidenza e la persuasione che l’artista mise nel descrivere gli episodi della realtà. Delle sette versioni

critica d'arte

Pagina 97

Scritti giovanili 1912-1922

262072
Longhi, Roberto 12 occorrenze

liquidamente veneta, con toni più caldi, con disegno ineluttabilmente più nervoso per quanto espresso nella colata dell’impasto, e con schemi

critica d'arte

Pagina 125

ossessione plastica che domina sull'arte moderna, grava vitalmente espresso dove i bulbi formali si appendono numerosi a un sol filamento nascosto

critica d'arte

Pagina 136

Merisi; realismo sentimentale, espresso in poncifs lineari, come in Venere e Adone, nella Pietà di San Martino o simili errori, e ripugnante oleografismo

critica d'arte

Pagina 203

D'altronde questa pregiudiziale aprioristica del «movimento» conduce il M. a trovare l’effetto, dove non è che il gesto per nulla espresso

critica d'arte

Pagina 317

, infatti, essi non avrebbero espresso che un'aspirazione banalmente mimetica, e di grossolano realismo meccanistico; con la seconda, invece, un'alta

critica d'arte

Pagina 318

per l'impiedi, che rapisce di novità; v'è efficacia nel tuono ferale del soggetto, sì bene espresso! «Gran Carlo Bononi! Gran Carlo!» sclamerebbe

critica d'arte

Pagina 480

stato ricerco od espresso in modo più compendioso e che, per parere avventato, soltanto cela un'erudizione, una profondità d'idee che stupisce ed

critica d'arte

Pagina 492

più sostenuto eloquio che, sulla strada dei grandi Bolognesi a Roma, di Roma aveva espresso, e senza più staccarsene, il senso di grandezza e di

critica d'arte

Pagina 493

del Rinascimento che ho espresso, e avremmo a quest'ora fatto seriamente i conti del periodo, anche per l'arte.

critica d'arte

Pagina 5

vuol essere espresso per via di linea funzionale, qui non troveremo ancora che movimento fissato anzi vieppiù fratto e spezzato. Per quanto più

critica d'arte

Pagina 69

, alogicamente espresso, che gli rischiara la sua visione estetica del mondo. Ma questo, ci basta.

critica d'arte

Pagina 7

solo che ci abbia espresso, finora, lo sconnettersi prospettico della geometria umanadelle coltivazioni all'incurante respiro della crosta terrestre

critica d'arte

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267354
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il concetto espresso nella sua forma linguisticamente più scarna.

critica d'arte

Pagina 149

Il compito dell’artista è quello di comunicare agli altri uomini un messaggio poetico, espresso con forme, con colori, a due o a più dimensioni, con

critica d'arte

Pagina 202

È — credo — l’antico concetto espresso da Goethe quando parla d’una pittura “aus der Farbe heraus" (emanante direttamente dal colore) ad alimentare

critica d'arte

Pagina 69