Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252817
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sospirando le pareti domestiche, ma pronti sempre al dovere. Un occhio esperto vi troverà molti errori d’esecuzione, ma un profano guarda e si sente

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253386
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, coadiuvato da un'équipe di collaboratori tra cui spiccava il già esperto Benozzo Gozzoli, decorò con uno straordinario ciclo di affreschi con le storie

critica d'arte

Pagina 212

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256982
Vettese, Angela 1 occorrenze

Il collezionista esperto si fida del proprio occhio ma non dimentica il proprio orecchio. Deve infatti stare attento a tutte le informazioni, e a

critica d'arte

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

257315
Daverio, Philippe 2 occorrenze

morto il Buonarroti, l’allievo Daniele da Volterra (1509-1566), allora esperto d’avanguardia delle contorsioni pittoriche e poi chiamato il

critica d'arte

Pagina 30

molto probabile, appunto, che potesse piacere non solo a chi la stava teorizzando nel mondo dell’estetica - Clement Greenberg, il freddo esperto di

critica d'arte

Pagina 81

Manifesti, scritti, interviste

257865
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Quindi - pur non essendo io un esperto di cose finanziarie, ma facendo un conto spicciolo e un raffronto domestico fra le paghe che ho trovato qui e

critica d'arte

Pagina 41

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260761
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle arti figurative, il toscano è esperto nella vita: sono noti i suoi discorsi al caffè, le sue risposte fulminanti nei pubblici dibattiti, i suoi

critica d'arte

Pagina 285

alla realtà con un altro animo. Egli è un esperto e felice viaggiatore, egli sa che cosa vedere e che cosa scartare, sa, soprattutto — coadiuvato anche

critica d'arte

Pagina 314

Pop art

261442
Boatto, Alberto 2 occorrenze

diventa l’esperto in un ramo particolare: nel suo caso quello della comunicazione visiva che si esplica attraverso il genere inflazionato del fumetto. La

critica d'arte

Pagina 136

Tuttavia Dine è soprattutto pittore, vale a dire esperto in linee ed in colori, ed è pittorica la facoltà che mette più volentieri in gioco. Per

critica d'arte

Pagina 85

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261779
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esperto tanto quanto di buon cittadino: non violando la tradizione dell’arte, non rinnegando il sentimento della patria, l’indirizzo preso da lui, più

critica d'arte

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

263992
Longhi, Roberto 3 occorrenze

con insolita finezza, ed ha occhio di esperto per riconoscerlo alla prima. Credo che sarebbe stato il più adatto.

critica d'arte

Pagina 323

costellazioni più fitte degli asterischi migravano insensibilmente verso il quattrocento, chi le seguisse con occhio esperto. Ma il merito del Baedeker e di

critica d'arte

Pagina 393

». Senza dubbio, antichi restauri, che all'occhio esperto potranno rivelarsi anche dalla sola visione fotografica, appesantirono i passaggi del modellato

critica d'arte

Pagina 469

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266755
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma non può inventarli attraverso un imperio, attraverso un’imposizione dall’alto, attraverso il carisma dell’esperto. L’arte non ha bisogno di

critica d'arte

Pagina 19

scandalo per cui un artista importante ma “pur sempre” moderno costa più di un artista antico, a telefonare all’esperto per chiedergli se non lo

critica d'arte

Pagina 44