Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esecutiva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251269
Argan, Giulio 1 occorrenze

, scrutinio di valori, ricerca di un nucleo sostanziale al di sotto dell’esuberanza dell’estro, della destrezza esecutiva del rococò. La riforma della

critica d'arte

Pagina 468

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251554
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittori di Genere. Ma per quanto felici essi siano nel concetto, nella espressione e nella verità, sono sì lontani da quelli per la parte esecutiva e

critica d'arte

Pagina 69

Il divenire della critica

252155
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

«preziosità» esecutiva a cui tanto profondamente sono radicate queste espressioni creative dell’uomo. Non solo, ma è significativo che - anche quando queste

critica d'arte

Pagina 150

La storia dell'arte

252954
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

appoggiava la pittura dei Preraffaelliti, ostentatamente neomedievale nei soggetti ma anche nella tecnica esecutiva, tutta tesa a realizzare una

critica d'arte

Pagina 20

fase esecutiva, ma risponde anche ad una scelta stilistica ben precisa da parte del frate pittore. Questo stile un po’ freddo e «ingessato» riflette

critica d'arte

Pagina 214

fosse varia l’iconografia e la qualità esecutiva delle testine dipinte negli esagoni, ma anche di quanto fosse interessante ciò che si era verificato a

critica d'arte

Pagina 220

ritratti dal vivo che hanno un’audacia sperimentale e una freschezza esecutiva che ci ha tanto colpito, da chi sono stati eseguiti? Nel 1989, quando li vidi

critica d'arte

Pagina 223

vibrante freschezza esecutiva dei più bei ritrattini orvietani, tanto che sembra di palmare evidenza che ci troviamo di fronte al medesimo pittore. Ma

critica d'arte

Pagina 225

’«imprecisione» ottica di una pittura che non puntava sulla perfezione artigianale, ma sull’improvvisazione esecutiva, sulla ricerca di armonie ed

critica d'arte

Pagina 25

immodificabili, fossilizzati. L’unica variante ammessa derivava dalla qualità esecutiva di cui era capace l’artista e dalla maggiore o minore preziosità

critica d'arte

Pagina 84

Leggere un'opera d'arte

256602
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la raffinatezza esecutiva e per la preziosità dei colori (figura 111). La famosa amante di Luigi XV è mollemente adagiata su un divano e indossa un

critica d'arte

Pagina 178

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257008
Vettese, Angela 2 occorrenze

ces célibataires, même (1915-1923), una monumentale pittura su lastra trasparente, con polvere, pigmento e piombo, la cui precisione esecutiva ricorda

critica d'arte

Pagina 37

esecutiva delle nuove tecnologie o da un lavoro a più mani. Questo non significa che l’artista non abbia più parte nel processo creativo. Spesso è l'idea a

critica d'arte

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

265201
Longhi, Roberto 1 occorrenze

esecutiva locale, di cui il Dami era segretario generale).

critica d'arte

Pagina 502

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267678
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parsimonia esecutiva e spesso vicine ad alcune opere minimaliste), nonché per i suoi happening, quasi sempre impostati sopra una "Selbstdarstellung”; ma

critica d'arte

Pagina 145

fotografici o meccanici quanto l’abilità esecutiva delle immagini realistiche “dipinte a mano"; ed è certamente codesto l’aspetto più deteriore e meno

critica d'arte

Pagina 157