Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatto

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252326
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

, percettiva? - con la loro ambientazione: cosi ad esempio Barnett Newman dinnanzi al Seagram Building. «Merito del Seagram», si dirà, ma non è esatto

critica d'arte

Pagina 124

vivace spinta creativa; e questo panorama - nonostante l’assenza volontaria o involontaria di alcuni artisti - corrisponde in modo esatto alla

critica d'arte

Pagina 196

Con simili sistemi si ottiene l’esatto opposto di quello che queste azioni dovrebbero indicare. Mentre è positivo e degno di ammirazione l’impegno

critica d'arte

Pagina 219

La storia dell'arte

253305
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

più rigorosa sapienza prospettica, restringendo progressivamente e proporzionalmente i vari filari di mattonelle per simulare in modo esatto i diversi

critica d'arte

Pagina 184

dell’eroe, e registra con docile inerzia l’esatto diagramma di questi due impulsi in conflitto, imprimendolo indelebilmente nelle sue turgide pieghe.

critica d'arte

Pagina 242

Le due vie

255166
Brandi, Cesare 4 occorrenze

pressoché inesistente. Il che trova il suo esatto rovescio nell'architettura gotica che, essendosi individuato come tema l’esterno, esprimeva l’interno in

critica d'arte

Pagina 116

feticistico, con cui l’epoca prende in considerazione l’opera d’arte, trapassa dallo spettatore all’autore, si avrà l’esatto contrario dello spettatore

critica d'arte

Pagina 123

originariamente pittori. Ma è da domandarsi se veramente questo parallelismo sia del tutto esatto o non piuttosto sia stato indotto dalla somiglianza fra

critica d'arte

Pagina 146

generalizzazione. Dire del San Lorenzo del Brunelleschi che è una chiesa, certamente è esatto, ma è poco di più che dir nulla. Ora, se si prende nella sua

critica d'arte

Pagina 72

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 1 occorrenze

”, rappresentazione che richiede anche puntigliosi studi di anatomia, da lui eseguiti su cadaveri, per scoprire l’esatto decorso dei muscoli e l’effetto della

critica d'arte

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

256550
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è però esatto spiegare soltanto con l’uso delle maschere il verismo della ritrattistica romana dell’epoca repubblicana, che nasce invece dalla

critica d'arte

Pagina 165

Manuale Seicento-Settecento

259908
Argan, Giulio 1 occorrenze

della situazione artistica romana del tempo, l’esatto contraltare del francese, Bernini: a Parigi, ammirando i Sette sacramenti e la Morte di Focione

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260852
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Intanto non ci pare esatto affermare — come fa Lionello Venturi — che i tormenti e le incertezze di Mafai siano recenti e recentissimi, di quest

critica d'arte

Pagina 258

critica; e Palma Bucarelli, che ha presentato l’artista nel laborioso ed esatto catalogo, ha avuto modo di tracciare attraverso la storia della pittura di

critica d'arte

Pagina 289

avanguardia storica. Non ci pare esatto che Spazzapan abbia ottenuto pochi riconoscimenti «elargiti per un valore che si intuiva vagamente e per

critica d'arte

Pagina 31

olimpica pacatezza, dalla quale sono banditi i colpi di testa, le contraddizioni profonde, le negazioni e le abiure. Non è dunque esatto dire qui, al

critica d'arte

Pagina 313

Pop art

261398
Boatto, Alberto 3 occorrenze

maniera cruda una problematica di base, se è esatto, come crediamo, quanto Benjamin ha affermato di Baudelaire in un saggio famoso 5: «Baudelaire era

critica d'arte

Pagina 22

vera tendenza o una stringente poetica. Un uso esatto del termine è quello in cui l’analisi approfondita degli artisti sommariamente indicati dalla

critica d'arte

Pagina 29

linguistica ed estetica, fissandola in un mondo esatto di forme.

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

263175
Longhi, Roberto 8 occorrenze

raggera alcune direzioni ambientali, a turbantarsi netto di un edificio lontano che s'insinua esatto nello spigolo del volto, a impigliare la guancia

critica d'arte

Pagina 139

Poiché, trattando sia pur da un punto di vista affatto collaterale, cose d'arte, è sempre necessario possedere un esatto senso delle relazioni (di

critica d'arte

Pagina 168

verdura propria ai neo-veneziani di quegli anni, ma, specie nei lontani, un più esatto studio di tonalità filtrate nelle fronde in passaggi lenti

critica d'arte

Pagina 247

Accade ad Artemisia come ad Orazio, ligi al modello, di avere un senso distintivo ed esatto della posa preziosa ed acconcia come gioco di luce; e

critica d'arte

Pagina 260

esatto senso di «relatività» e di «graduazione» si sprigiona dalla secchezza di questi additamenti; un senso che non trova abbastanza echeggiamenti nel

critica d'arte

Pagina 329

Ad onta di qualche divergenza tra il Ruffo e il Rembrandt, per cause puramente esteriori di non esatto adempimento della commissione, e soltanto una

critica d'arte

Pagina 413

quel «puro» metodo figurativo, sempre cioè per via di un rilievo esatto di tutti gli elementi formali che, esaminati con acutezza nei rapporti tra

critica d'arte

Pagina 455

esatto parlar prima di Tiziano o di Veronese che di Caravaggio e di Caracciolo.

critica d'arte

Pagina 459

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266082
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scena famigliare non occorre altro che il vedere giusto e il riprodurre esatto. Ma per vedere giusto spesso vede secco, e per riprodurre esatto spesso

critica d'arte

Pagina 124

suoni: l’organino è senza fallo più esatto, l’orchestra può stonare talvolta, può ingarbugliarsi; ma l’arte sta ella nell’orchestra o nell’organino

critica d'arte

Pagina 17

a quelli famigliari, da’ greci a’ contemporanei, dai romani a tutto il resto, sempre gentile, esatto, spedito. I cappelli piccini a tre punte, che

critica d'arte

Pagina 197