Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251941
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

sottostare ad una esatta computerizzazione, quasi sempre eludendo ogni effettiva funzionalità critica almeno circa l’attribuzione d’un quoziente

critica d'arte

Pagina 22

comunicazione visiva basata su segni da interpretare all’infuori da ogni loro esatta semantizzazione (concettuale). L’ambiguità spaziale e percettiva

critica d'arte

Pagina 243

nella sua esatta valutazione critica.

critica d'arte

Pagina 27

Il fatto poi che Duchamp si sia risolto a curare egli stesso la replica esatta di alcuni suoi ready-made è un fatto significativo dato che buona

critica d'arte

Pagina 88

La storia dell'arte

253438
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

narrativa, senza modulare in termini di esatta distanziazione prospettica i diversi «istanti» del racconto. Il metodo della «narrazione continua» non

critica d'arte

Pagina 230

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254894
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Luisiana a Nuova Orléans, la esatta riproduzione cioè di tutti i preparati di anatomia umana e comparata del nostro R. Museo, e i magnifici lavori che sono

critica d'arte

Pagina 41

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 4 occorrenze

obnubilargli la visione esatta del rapporto strettamente genetico e non d’opposizione fra Romanticismo e avanguardia. Fine dell’avanguardia come fine

critica d'arte

Pagina 137

questa assimilazione sempre più complessa ed esatta, inglobando suoni e colori, per non dire addirittura anche gli odori (pure questo è stato tentato).

critica d'arte

Pagina 153

, se si imponga a questa, sia pittura o narrazione, la resa esatta di un reale la cui stessa percezione è già connotazione. Ma allora potremo concludere

critica d'arte

Pagina 51

identità. Osserva allora Heidegger che «la formulazione corrente di questo principio come A=A non è esatta, perché l’eguaglianza non è identità, e che, ad

critica d'arte

Pagina 79

Manifesti, scritti, interviste

257881
Fontana, Lucio 2 occorrenze

suoi valori originali. Postuliamo una comprensione esatta dei valori primari dell’esistenza, per questo instauriamo nell’arte i valori essenziali

critica d'arte

Pagina 17

L’Ambiente Spaziale mi mette la sensazione esatta di una scoperta, oggi mi resta il dubbio tremendo.

critica d'arte

Pagina 44

Manuale Seicento-Settecento

259844
Argan, Giulio 1 occorrenze

morte. L’interpretazione dell’opera berniniana in chiave di malinconia e di teatro (Fagiolo) è esatta, e corrisponde a un aspetto essenziale della

critica d'arte

Pagina 164

Pop art

261389
Boatto, Alberto 3 occorrenze

dove si è immersi e si scorre fino a trovarsi quasi nell’impossibilità di averne un’esatta percezione. Da un punto di vista figurativo, l’attributo di

critica d'arte

Pagina 110

la forma. Giacché al riconoscimento dell’esatta e neutra bellezza del linguaggio industriale Lichtenstein perviene solo dopo aver riscontrato

critica d'arte

Pagina 139

’universo artificiale occupa il nostro campo visivo, si stampa in esso, potremmo precisare, è una diversa e forse più esatta maniera di formulare lo

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

264037
Longhi, Roberto 9 occorrenze

La critica generale di Michelangelo era dunque esatta; solo ch'egli andava tropp'oltre e, perché rinchiuso nella tradizione disegnativa, non

critica d'arte

Pagina 11

Baglione o Gramatica, gli altri per una resa esatta, lustra e zannata simile a quella con che Manfredi e più Honthorst e Zeghers, si credevano rifar

critica d'arte

Pagina 233

cattivo servizio, preferiamo la scoperta «esatta» del M., che le rapide dell'Adda a Paderno siano state il modello per il paese della Gioconda. Nel

critica d'arte

Pagina 298

valutazione del Corna, quand'esso appare, oltre la notizia. Poiché se non è possibile farsi un'idea esatta del valore del rarissimo Bartolomeo Bonascia dalla

critica d'arte

Pagina 316

combacia né diverge dall'astrattezza di una diagonale esatta. Tendenza traversa del cavallo di Saulo che scorta e si slontana cilindrando la tela. Ecco due

critica d'arte

Pagina 32

Romanino e di Moretto. La via per giungere a questa accentuazione esatta è di ricostruire precisamente l'attività giovanile di Alessandro Moretto; e non

critica d'arte

Pagina 335

C'è tempo a correggere le parti già apparse, a pubblicare le nuove in forma più esatta e più alta. C'è tempo a tutto questo purché la Direzione della

critica d'arte

Pagina 397

caratteristica è la riproduzione esatta che Antonello fa, da Piero, dell'attacco del piede alla gamba e del piede stesso che in tutti e due diventa

critica d'arte

Pagina 87

nervoso, nelle mani tremule dal mignolo caratteristicamente ripiegato? Chi avrebbe potuto insinuare con tanto esatta tenuità lo stelo del giglio tra il

critica d'arte

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265619
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, riflessi, sono cose di scienza esatta, come un problema di algebra o di prospettiva. Il chiaroscuro di un corpo, che si trovi in una data condizione di

critica d'arte

Pagina 103

Ma conviene che la poesia o l’ideale o, secondo la nostra definizione più modesta e, Speriamo, più esatta, il sentimento non ignobile dell'animo

critica d'arte

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267676
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, attraverso la ricostruzione di ambienti interi che, se sono pure essi la replica esatta di una realtà quotidiana, hanno invece il pregio di risultare

critica d'arte

Pagina 157