Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: errato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251598
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

applicazione pratico; e con somma chiarezza è mestieri anco tu gli accenni come e dove abbia errato artisticamente nell'esercizio pratico rapporto all

critica d'arte

Pagina 82

Il divenire della critica

251869
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

sarebbe altrettanto errato voler identificare le zone altamente industrializzate del Nord, o quelle politicamente e burocraticamente dominate da Roma

critica d'arte

Pagina 204

considerare come un esempio tipico dell’errato tentativo di accostarsi alla mentalità popolare attraverso una falsificazione linguistica: ossia

critica d'arte

Pagina 234

altri suoi valori estetici. All’altro estremo il Kitsch si può considerare come l’errato tentativo di accostarsi alla mentalità popolare attraverso una

critica d'arte

Pagina 33

di buona parte della sua opera, credo di non andar errato dicendo che a lui e a Munari si devono molti degli accorgimenti stilistici divenuti ormai d

critica d'arte

Pagina 65

La storia dell'arte

253224
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di un titolo errato, perché il vero soggetto del dipinto è un altro, e per decifrarlo occorre rifarsi alla formula iconografica cui esso s’ispira. Si

critica d'arte

Pagina 148

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

quadri da cavalletto, di soggetto mitologico o biblico, il cui vero protagonista è il paesaggio. Nulla di più errato sarebbe vedere in una pittura il cui

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260505
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

errato in una delle nostre proposizioni critiche: che cioè non si potesse oggi dipingere o scolpire fuori di un riferimento, anche minimo, alla realtà

critica d'arte

Pagina 195

Scritti giovanili 1912-1922

265010
Longhi, Roberto 3 occorrenze

per equivocarsi, s'io non vo errato, col casato del veneto Contarini cui forse converrassi alcuno degli esemplari migliori, non questo più languido e

critica d'arte

Pagina 480

O io vo errato, o mai si videro in pittura, più di Uticensi svenati, più di Tizzj o di Prometei dilacerat:i e distratti, più di Diogeni in tina; più

critica d'arte

Pagina 490

forma che si rigira. Definire quella curva astratta come una linea (linea in senso artistico) sarebbe profondamente errato: essa è una curva che ha

critica d'arte

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266329
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

personaggio del Rosa, ha non ostante errato — se pure non lo fece apposta — mettendo le figure in una ricca sala, dove sopra il legno sagomato delle pareti si

critica d'arte

Pagina 289

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267615
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Bernard Venet, il già ricordato Mel Ramsden, Hanne Darboven, Hamish Fulton. Ma sarebbe errato e ingiusto non tener conto di alcune operazioni

critica d'arte

Pagina 134

frammento della tela aveva la possibilità di trasformarsi in un frammento dell’universo dipinto. Ecco perché è altrettanto errato il riferimento, spesso

critica d'arte

Pagina 46