Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciazione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251027
Argan, Giulio 1 occorrenze

elaborazioni dell’idea iniziale, talvolta trasformandola, ma sempre nel senso di un’enunciazione più tesa e stringente, più prossima all’assoluto. Il

critica d'arte

Pagina 288

Le due vie

255068
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Estetica alla valutazione dell’opera d’arte. Dopo la prima enunciazione di Moles, apparve subito stridente questo contrassegnare l’originalità di un’opera d

critica d'arte

Pagina 33

verbale giudiziario, ma cambia l’intenzionalità con cui viene usata, da enunciazione di significati ad astanza. Si intrecciano quindi nell’opera d

critica d'arte

Pagina 59

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260829
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cardinali, anch’essi in piedi o seduti. Sembra poco credibile, ad una prima enunciazione, ma queste giovani creature senza istruzione, nude e pugnaci, e

critica d'arte

Pagina 307

Cerca

Modifica ricerca