Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: empirici

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253195
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

obbediva a criteri puramente empirici che, pur essendo spesso molto efficaci, non erano privi di smagliature e incoerenze ottiche.

critica d'arte

Pagina 134

grazie agli «aggiustamenti» empirici operati da Pietro Lorenzetti. Il quale non si è limitato a rappresentare l’interno di un’abitazione con la sua

critica d'arte

Pagina 143

superficie piana gli oggetti visibili e lo spazio a tre dimensioni in cui essi si collocano. Rispetto ai precedenti sistemi, che erano empirici e

critica d'arte

Pagina 171

geometria (1525). a quello dell’unificazione del punto di fuga. I pittori hanno presto imparato ad operare tali correttivi con aggiustamenti empirici

critica d'arte

Pagina 174

empirici e non rigorosamente geometrici, Vasari mostra insofferenza nei confronti dell’accanimento prospettico di Paolo, in quanto la vera e grande

critica d'arte

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

264869
Longhi, Roberto 1 occorrenze

alcuni casi empirici; quello, ad esempio, del falso Ruysdael scambiato per vero; concludendo che se il trucco non fosse stato scoperto, il quadro sarebbe

critica d'arte

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca