Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emergere

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251075
Argan, Giulio 1 occorrenze

emergere al livello del fenomeno. Non dà l’illusione dello spazio infinito, ma verifica o fenomenizza la infinità dello spazio attraverso la

critica d'arte

Pagina 336

Il divenire della critica

252565
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

circonscrivibile né definibile in base ai soli dati storici, proprio per il suo frequente emergere e riemergere in situazioni svincolate dalla

critica d'arte

Pagina 262

La storia dell'arte

253028
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

una scena primaverile, un ambiente marino o sottomarino sfuma lentamente fino a far emergere un’isola paradisiaca o un minaccioso vulcano.

critica d'arte

Pagina 199

fa emergere dal buio che le assedia e ne accende i colori, il Caravaggio conferisce loro un fortissimo risalto plastico, che ne aumenta l’impatto

critica d'arte

Pagina 5

differente», in una varietà di epoche e di contesti, della pathosformel del «braccio di Meleagro» fanno emergere con forza un tema di fondo della storia

critica d'arte

Pagina 58

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254836
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma l’uomo d’ingegno vigoroso, che colle fatiche e l’industria seppe emergere dalla oscurità a cui pareva lo avesse condannato la fortuna, fu GASPERO

critica d'arte

Pagina 9

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 3 occorrenze

due dimensioni basilari che la istituiscono come coscienza, riuscendo a farla emergere dalla partecipazione corale all’ambiente che indizia lo stesso

critica d'arte

Pagina 54

’identificazione della causa col medio «attraverso cui si sviluppa una prova» fa emergere già nella causa la categoria. Quando allora Leibniz per la prima volta

critica d'arte

Pagina 76

schema che non deve essere imposto, ma emergere di volta in volta dallo sviluppo storico effettuale, che procederà a sbalzi e con effetti a distanza

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256798
Vettese, Angela 3 occorrenze

L’«esprimere se stessi» è un ideale che è stato esaltato in epoca romantica e ha iniziato ad avere dignità in ambito artistico con l’emergere dell

critica d'arte

Pagina 31

Domande come questa hanno iniziato a emergere molto prima di oggi e con autori che consideriamo insospettabili, ad esempio Constantin Brancusi. Nel

critica d'arte

Pagina 61

committenti; partecipare a un premio è generalmente un’occasione per emergere, farsi conoscere o consolidare una carriera già avviata, ed è anche un modo per

critica d'arte

Pagina 70

L'Europa delle capitali

257541
Argan, Giulio 2 occorrenze

. Ed è, questo agghiacciante emergere della morte, il prezzo che paga per il suo disdegno dei classici. Ma che i classici non possano più insegnare a

critica d'arte

Pagina 118

, forma il tessuto connettivo della città, collegando tra loro e lasciando emergere con grande evidenza i monumenti rappresentativi. La successione

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259815
Argan, Giulio 3 occorrenze

rappresentazione storica, facendo emergere dall'oscurità, come per lampi istantanei, le opere della misericordia; nell’abside della Chiesa Nuova» a Roma

critica d'arte

Pagina 156

Fra i numerosi francesi emerge Valentin (1592-1634): dopo un esordio «tenebroso» in cui utilizza in chiave fortemente drammatica l’emergere del

critica d'arte

Pagina 157

dalla Laurenziana: un forte telaio di cornici, colonne, lesene. Incassa le colonne, fa emergere le lesene: anche la facciata cessa così di essere un

critica d'arte

Pagina 175

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260081
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scendendo più in concreto a esaminare le opere esposte alla XXX Biennale, si vedrà intanto emergere — come sempre avviene quando ci si trova di

critica d'arte

Pagina 40

Pop art

261389
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Invece di emergere, ora il campione salta fuori; la serie subisce un arresto è la strumentazione linguistica dei pop vuole imitare l’atto di

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

263264
Longhi, Roberto 3 occorrenze

più il contrasto tra la sobrietà generale della tela e lo sbuffo serico che pare emergere da essa squarciandola, e spiana la via ai contrasti affatto

critica d'arte

Pagina 184

carcere, che lascia emergere a poco a poco le forme avvolte dei prigionieri e dei soldati, finché i primi luminelli appaiono sui visi e sugli elmi, e

critica d'arte

Pagina 232

troppa voluttà di tenebra per farne emergere, a contrasto, il candore dell'angelo strambo, l'ambiente si sente determinarsi decorosamente, borghesemente

critica d'arte

Pagina 235

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267255
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intravedere l’emergere di ambigue forme figurali.

critica d'arte

Pagina 41