Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educativa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 2 occorrenze

a tutti i ceti sociali. Invece, in Inghilterra, la funzione educativa dell’arte è rivolta a una sola classe, e precisamente alla classe privilegiata

critica d'arte

Pagina 359

gusto. È vero che ha sempre una funzione educativa: ma anche la conoscenza dell’arte classica, che non aveva conseguenze pratiche e costituiva soltanto

critica d'arte

Pagina 386

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ottocenteschi, è la mancanza d’una disposizione educativa alla storia dell’arte secondo parametri di catalogazione accademica. La didattica oggi è

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257694
Argan, Giulio 2 occorrenze

secondo è educativa perché insegna a cercare e trovare il valore.

critica d'arte

Pagina 204

funzione dell’immagine è pratica, educativa, didascalica; ma questa funzione non si esplica soltanto col trasmettere, attraverso le immagini, esortazioni

critica d'arte

Pagina 45

Manuale Seicento-Settecento

259944
Argan, Giulio 1 occorrenze

Borromeo. A Federigo, che sosteneva la funzione sociale ed educativa dell’arte, si deve la fondazione di un’Accademia a Milano e l'impulso ad una

critica d'arte

Pagina 191

Cerca

Modifica ricerca