Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eduardo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256878
Vettese, Angela 1 occorrenze

Living (1991)? Come si può tenere in vita un coniglio transgenico come quello che Eduardo Kac ha battezzato Alba o GFP Bunny (2000), il cui pelo è

critica d'arte

Pagina 57

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260163
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

geniale, sempre allarmante Eduardo Paolozzi, uno degli scultori della invidiabile scuola inglese dopo Moore (anch’esso più volte noto a Venezia, ai

critica d'arte

Pagina 13

quello dell'Inghilterra, che presenta due soli artisti, il pittore Victor Pasmore e lo scultore Eduardo Paolozzi, del quale ultimo ci è accaduto di fare

critica d'arte

Pagina 73

Eduardo Paolozzi è un temperamento robusto e prepotente, che Robert Melville ha molto bene presentato: il conflitto tra uomo primitivo — che cova

critica d'arte

Pagina 75

Pop art

261669
Boatto, Alberto 1 occorrenze

simile attenzione risalgono a due notevoli ma opposte personalità, Francis Bacon ed Eduardo Paolozzi. Fra il 1949 e il 1951 Bacon si era servito di

critica d'arte

Pagina 185

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267553
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imitata e copiata da molti — è il basco Eduardo Chillida, il quale con una compostezza e una precisione indiscutibili e con una levità quasi giocosa ha

critica d'arte

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca