Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duca

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251503
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La cacciata del Duca di Atene levò meritamente in Italia il nome dell'Ussi, nè faccia maraviglia se noi fiorentini nutriamo una profonda venerazione

critica d'arte

Pagina 56

La pittura antica e moderna

252689
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vede qui un suo quadro stupendo, rappresentante un principe italiano, che fu splendidissimo protettore delle lettere e delle arti, il duca Borso d’Este

critica d'arte

Pagina 30

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252871
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’assassinio del duca di Guisa fu il quadro in cui questa nuova pittura raccolse quasi tutti i suoi pregi. La verità del fatto; il carattere dei

critica d'arte

Pagina 13

finezza, e separando le dita di un guanto che ha in mano, quasi volesse distrarsi, cerca lentamente insinuarsi nell’animo del Duca e convincerlo. Ma questi

critica d'arte

Pagina 51

La pittura toscana era rappresentata dal quadro di Ussi, lì abdicazione del Duca d’Atene, soggetto anche questo di storia municipale, ma di molta

critica d'arte

Pagina 54

La scena solenne ha luogo in una delle sale di Palazzo Vecchio. Il Duca è seduto in mezzo del quadro, con la penna in mano, accanto alla tavola

critica d'arte

Pagina 55

La storia dell'arte

252939
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

espansionistici del duca di Milano a danno della Repubblica fiorentina e l’annessione stabile di Pisa, che aveva assicurato a Firenze un sicuro sbocco sul

critica d'arte

Pagina 165

completare il lavoro. Non ottenendo nulla dall’indispettito pittore, il priore finì con il rivolgersi al duca di Milano, Ludovico il Moro, Fig. 7

critica d'arte

Pagina 19

L’aneddoto si conclude, come spesso in Vasari, con un finale ridanciano: il pittore dichiara al duca che, alla lunga, non riuscendo ad immaginare di

critica d'arte

Pagina 20

teorico della prospettiva. In questa duplice veste lasciò una forte impronta nel ducato di Urbino, guidato allora dal volitivo e intraprendente duca

critica d'arte

Pagina 203

allusiva alla cosiddetta congiura dei Serafini (22 luglio 1444), durante la quale il duca Oddantonio da Montefeltro, fratellastro di Federico, fu assassinato

critica d'arte

Pagina 206

biblici. La serie fu dipinta dall’artista negli ultimi anni della sua vita, tra il 1660 e il 1664, per il duca di Richelieu, nipote del potente

critica d'arte

Pagina 61

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254932
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza abilità la statua di Pier Antonio Micheli, famoso botanico, pel portico vasariano, e nell’anno appresso il monumento a Carlo III di Borbone duca di

critica d'arte

Pagina 32

corretta e più vera. I suoi quadri Colombo, al convento della Rabida, e l’altro, la morte del duca Alessandro de’ Medici, eseguito per il cavaliere Niccolò

critica d'arte

Pagina 57

L'arte di guardare l'arte

257152
Daverio, Philippe 2 occorrenze

poi quarto e ultimo duca di Borgogna, conte del Charolais, dell’Artois e delle Fiandre, duca di Limburgo, Brabante e Lorena, conte di Hainaut, Olanda

critica d'arte

Pagina 23

le orme del prozio Giovanni I duca di Berry, terzogenito dell’avo re di Francia, Giovanni il Buono. Giovanni duca era mecenate ai limiti della

critica d'arte

Pagina 24

L'Europa delle capitali

257632
Argan, Giulio 1 occorrenze

fenomeno della coscienza. Se quel fenomeno è una data persona — Filippo IV, il duca di Olivares, l'infanta Margherita o il Bobo de Como — la esistenza del

critica d'arte

Pagina 167

Manuale Seicento-Settecento

259805
Argan, Giulio 1 occorrenze

(acquista, per conto del duca di Mantova, la Morte della Madonna, rifiutata dalla chiesa di Santa Maria della Scala). Lui stesso infine colleziona gemme

critica d'arte

Pagina 154

Scritti giovanili 1912-1922

264747
Longhi, Roberto 13 occorrenze

tutta la vita del Moro fino alla sua nomina a Duca di Milano. È in questo capitolo che appajono i documenti più significativi per l'interpretazione

critica d'arte

Pagina 166

che anche, anzi appunto come studio di valore è la conclusione di tutta la sua attività in Italia: crea l'Annunciazione per il Duca di Savoia [figura

critica d'arte

Pagina 241

Orazio dipinse per il duca di Savoja dopo averla già dipinta a Genova e che replicò probabilmente a Parigi41 e a Londra, come pièce d’impegno

critica d'arte

Pagina 242

Franche deliziose divagazioni a proposito dei quadri che il duca di Buecleuch ha dato in deposito, per la guerra, alla National Gallery, e che si

critica d'arte

Pagina 391

del duca Carlo di Bagnara, dopo che si fu accasato in Messina verso il 1645. In circa trent'anni questo gentiluomo raccolse un gruppo di quasi

critica d'arte

Pagina 411

propria; e così, era più naturale che il duca Ruffo comperasse un Dürer o un preteso Luca di Leida, che un Antonello o un Bellini, i quali di fatto

critica d'arte

Pagina 412

Non bisogna dimenticare il precedente immediato che ha permesso l'apparizione di questo libro. Si tratta dello studio del Duca Vincenzo Ruffo sulla

critica d'arte

Pagina 441

Merito del Ricci è aver identificato acutamente tutti i quadri che il Rembrandt dipinse per il Duca Ruffo e che se, purtroppo, non si trovano più in

critica d'arte

Pagina 441

scultura è accennato troppo fugacemente col puro e semplice ricordo di Gilles de Rivière (Monumento del Duca di Cleves in S. Maria dell'Anima 1575

critica d'arte

Pagina 454

Scena bacchica a Berlino (van Dam): Adone e Venere, nella galleria di Schleissheim; il Ratto d'Europa, nella Collezione del Duca di Northbrook, ecc.

critica d'arte

Pagina 461

Ma è soprattutto nei primi anni del Quattrocento che l'iconografia italiana arricchisce l'iconografia francese. I manoscritti del duca di Berry ne

critica d'arte

Pagina 463

fattorini di Zeusi, da un ciamberlano del duca d'Orléans, mia guida invita nella quadreria mirabile del Palais Royal, giunti che fummo ad un quadro

critica d'arte

Pagina 484

vescovo a destra lo stesso ufficio isolatore che in Piero aveva servito a concludere in gocce preziose i piccoli porri sulla guancia del duca d'Urbino - un

critica d'arte

Pagina 82

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266210
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fabbriche fiamminghe, e che il Pontormo ed il Bronzino fecero per la fabbrica fiorentina fondata dal duca Cosimo, riescirono, anche come disegno, assai poco

critica d'arte

Pagina 243

sua Cacciata del Duca d'Atene? E quando nelle mostre di belle arti ci accade di vedere (rarissime volte) un vasto dipinto storico, non sono più le

critica d'arte

Pagina 295

tacerebbero, così come fanno, il nome dell’autore. Può darsi che il duca abbia chiesto a qualche artista o meglio a qualche vescovo o abbate di là dai

critica d'arte

Pagina 314