Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovrebbero

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252409
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

). Queste opere, che dovrebbero essere veramente alla portata di tutti, migliorerebbero le condizioni generali del gusto, ma non mirando a divenire

critica d'arte

Pagina 169

, dovrebbero essere destinate ad essere eseguite una tantum, mentre - una volta fissate, mummificate, iterate - perdono ogni, o quasi, validità e

critica d'arte

Pagina 189

Con simili sistemi si ottiene l’esatto opposto di quello che queste azioni dovrebbero indicare. Mentre è positivo e degno di ammirazione l’impegno

critica d'arte

Pagina 219

tentate da molti artisti «concettuali» e poveri dovrebbero essere intese anche per questo loro apporto, per il fatto di aver riacceso nell’animo d’una sia

critica d'arte

Pagina 219

portato a estendere le sue ricerche in quelle del vero e proprio cinetismo, ma in realtà i due aspetti sono molto diversi e dovrebbero rimanere

critica d'arte

Pagina 71

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252777
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, i velluti mirabilmente dipinti, attirano l’attenzione assai più che non dovrebbero. Il quadro voleva essere una'scena grandiosa, solenne, ideale

critica d'arte

Pagina 15

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comparata, che in gran parte sono opera sua, come tutti dovrebbero sapere, se almeno per la storia dell’arte, si ponesse a ciascun lavoro un

critica d'arte

Pagina 41

Le due vie

255190
Brandi, Cesare 2 occorrenze

fatto, ma continuerà a stare ancora a fondamento dei fatti che lo dovrebbero giustificare: un’ipotesi di lavoro istituzionalizzata come una categoria.

critica d'arte

Pagina 24

dovrebbero più riunirsi. Ma bisogna non dimenticarsi dell’origine realistica e nominalistica insieme della causa, e di questa persistente ambiguità occorre

critica d'arte

Pagina 78

L'arte di guardare l'arte

257297
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dovrebbero aggiungere, a esaltazione del suo successo, anche le centinaia di migliaia di copie e di falsi che vengono regolarmente posti sul mercato

critica d'arte

Pagina 75

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260815
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

romano» o la «Strada di campagna», quadri che dovrebbero essere acquistati dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna per essere affiancati ai noti

critica d'arte

Pagina 271

malizia — «il disagio dell’eccezionale». Disagio nei critici, bene inteso, i quali dovrebbero, dopo aver gustato il frutto raro e quasi proibito

critica d'arte

Pagina 302

(«Fucilazione»), il numero 50 un «Superstite», il N. 47 un «Tirannicida». Essi ovviamente dovrebbero recitare una parte, il Re col suo petto carenato, il

critica d'arte

Pagina 373

parte dell’espressionismo, dovrebbero fare il sogno o l’incubo o la favola.

critica d'arte

Pagina 394

Scritti giovanili 1912-1922

264452
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Natura morta. Ecco una denominazione che i dinamisti dovrebbero entusiasticamente aborrire; poiché essa, in realtà, non ha valore espressivo genuino

critica d'arte

Pagina 141

per lui una pittografia psicologica di fatti e di sentimenti e neppure di quelli che si hanno ma di quelli che si dovrebbero avere. Per esempio egli

critica d'arte

Pagina 163

un'integrazione totale di forma in tondo, dovrebbero far comprendere quello che io comprendo. E se infine ci volgiamo al Cristo, che cosa più di caravaggesco

critica d'arte

Pagina 186

, avvenuta già al tempo del De Dominici, è la più grave forse che abbia sofferto l'arte napoletana. A convincerci di questo dovrebbero bastare, io credo

critica d'arte

Pagina 192

, e il compito dei corpi che mentre dovrebbero ridursi ad obbedire adagiandosi nell'imperativo dei piani luminosi, si dibattono in una connessione

critica d'arte

Pagina 30

freddo, ma che, si dovrebbe pensare, vanno invece per le mani del popolo, e dànno o dovrebbero dare i barlumi della cultura artistica a coloro cui infine

critica d'arte

Pagina 314

Vi sono fondamenti di libertà essenziali della mente, certe norme e certe facoltà intellettuali, che dovrebbero essere ben fisse nello spirito di chi

critica d'arte

Pagina 392

Espone qui una sua vecchia e segreta idea; gli affreschi notissimi del Gioco di tarocchi e della Palla corda al Palazzo Borromeo dovrebbero essere

critica d'arte

Pagina 416

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266292
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colore, il chiaroscuro. Questo è da imparare anche ne’ vecchi, perchè gli artisti di tutti i tempi lo dovrebbero vedere ad un modo. Ombre, lumi

critica d'arte

Pagina 103

pittori dovrebbero fare una cosa sopra tutte: dipingere, dipingere, dipingere. Le buone tecniche vengono dalla buona pratica.

critica d'arte

Pagina 109

Si dovrebbero dunque escludere quegli stili i quali non manifestano una grande copia di elementi estetici. A Roma le maniere del Medio Evo, così

critica d'arte

Pagina 231

figura, l’espressione di un viso, un’armonia di tinte, un tono di colore dovrebbero tornare nel cervello ostinati, e restarvi un pezzo, e parere più

critica d'arte

Pagina 273

innumerevoli pipe austriache in ispuma di mare, così bene scolpite in figure d’ogni specie, che molti statuarii ne dovrebbero avere invidia. E le

critica d'arte

Pagina 320

tutte le membra nel corpo che spira, dovrebbero suscitare un senso di entusiasmo e di pietà ancora più profondo, se qualcosa non venisse a distrarre l

critica d'arte

Pagina 407

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266718
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cui stanno, o dovrebbero stare, le opere d’arte. Ecco quindi come questa scena di un film rappresenta Gino de Dominicis, Seconda soluzione di

critica d'arte

Pagina 27

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267902
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quanto non sembrasse agli inizi, come i continuatori dell’action painting. In realtà i rappresentanti più tipici e "puri” del pop dovrebbero essere

critica d'arte

Pagina 105

passo alle considerazioni sullo spazio, dovrebbe essere vario e discontinuo. V) Gli happening dovrebbero essere rappresentati una sola volta. VI) Il

critica d'arte

Pagina 208