Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250866
Argan, Giulio 2 occorrenze

insieme architettonico preesistente, il cortile con doppio loggiato di Giacomo della Porta. È vero che il Borromini assume i lati del cortile come un

critica d'arte

Pagina 249

potenza della Chiesa, non era troppo conforme al suo neoplatonismo. La tomba sarebbe stata così un doppio monumento, il cui significato sarebbe stato il

critica d'arte

Pagina 28

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252747
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’industria. Lo studio dell’arte presenta, dunque, questo doppio vantaggio, di connettersi con la industria da un lato, e con la più alta cultura letteraria

critica d'arte

Pagina 4

La storia dell'arte

253459
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

accompagna e amplifica il gesto del braccio proteso verso il cielo, mentre attorno all’altro braccio gli fa eco un doppio sbuffo di stoffa, che vortici in

critica d'arte

Pagina 237

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Scorrono le acque sul colle per un doppio canale murato e coperto lungo metri 1653,607, e giungono dovè principia la pianura già purgate da spesse

critica d'arte

Pagina 17

artificiale è una prova che voi riunite il doppio merito di dotto anatomico e di abilissimo disegnatore.» Pure retribuito sempre come un semplice

critica d'arte

Pagina 40

Le tre vie della pittura

255752
Caroli, Flavio 2 occorrenze

immette sulla via leonardesca della rappresentazione introspettiva. Vediamo, ad esempio, Doppio ritratto (L’innamorato) (fig. 48). Il giovane in

critica d'arte

Pagina 47

fronte, su tutto l’abito, e soprattutto sul volto, 48. Giorgione, Doppio ritratto (L'innamorato). Roma, Museo di Palazzo Venezia. negli occhi azzurri

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

256348
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il maiale ha un doppio significato: rappresenta il demonio, che il santo ha sconfitto, ma anche l’animale dal quale veniva tratto il lardo con cui si

critica d'arte

Pagina 129

L'arte di guardare l'arte

257309
Daverio, Philippe 2 occorrenze

parlare altro che di se stesso. Un linguaggio che si pone come doppio e specchio della realtà, già di per sé dissestata, ambigua. Un linguaggio i cui

critica d'arte

Pagina 79

svizzero-tedesco a Berna. E allora come facevano a essere così svegli prima di noi, ammettendo il doppio registro del nostro comportamento

critica d'arte

Pagina 84

Manuale Seicento-Settecento

259980
Argan, Giulio 3 occorrenze

spazio reale e spazio dipinto, Rubens finge nel quadro un doppio ordine di colonne: la prospettiva, non corretta, dimostra che lo scopo non è quello

critica d'arte

Pagina 155

, come Domenichino e il Lanfranco, giungono da Roma. Il passaggio più sensazionale è certamente quello del Caravaggio che, nel suo doppio soggiorno

critica d'arte

Pagina 183

Consulta ha davanti una piazza: la facciata ha una struttura di lesene in doppio ordine e perfino una lieve sporgenza della parte centrale per far presa su

critica d'arte

Pagina 212

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260613
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cornici e i rigattieri di Montmartre, tra cui Serot e Anzoli. Questo primo periodo dell’arte di Utrillo si lega a filo doppio con la grande lezione degli

critica d'arte

Pagina 103

perseveranti, organizzati, i suoi vizi! Ma il simbolo più coerente di questo naufrago in doppio petto, in mezzo ai caffè e agli alberghi di tutte le riviere

critica d'arte

Pagina 234

Pop art

261275
Boatto, Alberto 4 occorrenze

vita ad un doppio processo formativo di mimesi e di alterazione. Prima interviene l’imitazione, seguendo una ottica che regola le distanze secondo l

critica d'arte

Pagina 103

attrazione e di ripulsa, di familiare per troppa vicinanza e di distacco per eccesso di enfasi, in connessione col doppio processo formativo di mimesi e

critica d'arte

Pagina 107

-manipolazione da parte dell’arti sta, al fine di precisare e di strutturare la sua conformazione. Si è così potuto parlare di «doppio décollage

critica d'arte

Pagina 183

la modernità non sarebbe nemmeno concepibile: il raddoppiamento e la dislocazione, come l’elaborazione del «doppio» di un fumetto, di un cartellone

critica d'arte

Pagina X

Scritti giovanili 1912-1922

262644
Longhi, Roberto 2 occorrenze

disposizione del Laurana nel portico del palazzo d'Urbino? che cosa che l'arcone a doppio ordine di Abbiategrasso ripeta il doppio ordine del portale

critica d'arte

Pagina 294

sono completamente riformati. Il Cristo ha assunto un'ampia e morbida zazzera centrale e il tipo simmetrico a doppio declivio facciale, i due profeti

critica d'arte

Pagina 98