Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divenuto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251365
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E quel suo fanciullo che prega, divenuto oggi popolare in Europa, non ti dimostra quanto il genio del Pampaioni sapesse infondere il bello nelle

critica d'arte

Pagina 20

Il divenire della critica

251752
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

più tardi il concetto di ambiente, di environment, sarebbe divenuto dominante nella scena pittorica internazionale, e quando nel 1966, a Palazzo

critica d'arte

Pagina 103

raffigurazione ad absurdum. Oggi, divenuto meno imperativo l’aspetto iconologico, assistiamo all’avvento di numerose forme espressive in cui si ricerca piuttosto

critica d'arte

Pagina 117

della pop art aveva avuto la celebrazione dell’oggetto industriale divenuto ormai dominatore della società consumistica statunitense. Tanto l’aspetto

critica d'arte

Pagina 166

divenuto incunabolo), la sopraccigliosità di altre, concettuali o povere (le Distanze di Alfano dove una goccia, che ritmicamente cade in una vasca

critica d'arte

Pagina 196

Oggi tale procedimento è divenuto estremamente familiare (dopo i primi esperimenti è stato usato ampiamente in Giappone, negli Usa, in Italia, dove

critica d'arte

Pagina 228

fenomeno divenuto oggi frequentissimo, e cioè l’uso di mixed media, di intermedia, di forme artistiche che utilizzano mezzi espressivi diversi o che se li

critica d'arte

Pagina 34

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252762
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passioni, uno studio di caratteri e d’espressioni, che rende nuovo un soggetto antico. Se non che, a poco a poco, tutto questo è divenuto nel quadro

critica d'arte

Pagina 57

vaneggiano. Un padre ha la mano sul figlio già divenuto cadavere, e dimentico della tempesta che lo circonda, è come estatico. Le onde portan via dalla

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

252916
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

proprio esercito dopo che un angelo gli era apparso alla vigilia della battaglia, esortandolo a compiere tale gesto. Divenuto, dopo quella vittoria

critica d'arte

Pagina 11

divenuto impossibile sia usare che abbandonare». In pieno accordo con lui, io ritengo che, a dispetto della loro genericità e del loro essere troppo

critica d'arte

Pagina 80

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254839
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro. Divenuto architetto della Corona, in sul finire del passato e nel cominciare del presente secolo esegui in patria molte lodate fabbriche. E oltre

critica d'arte

Pagina 11

Le due vie

255341
Brandi, Cesare 1 occorrenze

E del resto la sostituzione sempre più marcata del termine di sperimentalismo al termine di avanguardia, fa vedere che quest’ultima è divenuto una

critica d'arte

Pagina 139

Le tre vie della pittura

255734
Caroli, Flavio 1 occorrenze

La seconda direzione, è quella di una idea di luce in cui l’artificiale è divenuto naturale, con poderosi effetti di drammaticità e di vera e propria

critica d'arte

Pagina 41

Leggere un'opera d'arte

256455
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle crepe, vi penetrò sotto forma di pioggia d’oro fecondando Danae. Nacque cosi Perseo che divenuto adulto uccise involontariamente Acrisio

critica d'arte

Pagina 145

Manifesti, scritti, interviste

257832
Fontana, Lucio 1 occorrenze

della «realtà contingente e terrestre in tutti i sensi » o a rinnegare ogni realtà evadendo in un fantasticare astratto ormai divenuto sterile, vuota e

critica d'arte

Pagina 31

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260179
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simile potrebbe esser detto di Leoncillo, squisito e patetico espressionista figurativo, divenuto poi cubisteggiante e in ultimo informale; ma non ci par

critica d'arte

Pagina 329

numerose proposte formali sempre in felice rapporto col contenuto, Alberto Burri, il quale a buon diritto ci sembra sia ormai divenuto il leader dell’arte

critica d'arte

Pagina 80

Pop art

261595
Boatto, Alberto 3 occorrenze

del pittore, divenuto epicamente parossistico ed eccentrico nell’Espressionismo astratto, dal cliché tipografico. Queste immagini di Lichtenstein ci

critica d'arte

Pagina 156

circolazione, quello fotografico, divenuto ai nostri giorni un fenomeno abnorme. Se si pensa che l’arte moderna, con la riflessione di Baudelaire e con la

critica d'arte

Pagina 159

appunto all’uomo comune, divenuto neh frattempo il protagonista anonimo della nuova arte.

critica d'arte

Pagina 19

Saggi di critica d'arte

261818
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottile, proteggendo, cardinale, gli artisti che Sisto IV, suo zio, avea chiamati a decorar la Sistina, e, divenuto pontefice, preferendo e favorendo

critica d'arte

Pagina 5

Scritti giovanili 1912-1922

263831
Longhi, Roberto 3 occorrenze

ed ecclesiastico è divenuto un racconto invece di essere una semplice serie, un catalogo, una filza?

critica d'arte

Pagina 301

eccellenti pittori sia divenuto accademico; in che modo si sia avverato in codesti più temperati e socievoli temperamenti, il desiderio di un distinto

critica d'arte

Pagina 426

divenuto una fascia azzurra con nastri bianchi di nuvole mentre lo stelo sarà una stampiglia di bruno decalcata sul bruno più chiaro e l'uomo due

critica d'arte

Pagina 96

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268030
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’un modo di filmare divenuto poi comune negli anni Sessanta e seguito da diversi altri artisti dell’underground americano ed europeo (Brakhage

critica d'arte

Pagina 110

segmentare il vuoto dello spazio — divenuto esso stesso “materiale da costruzione” (Hepworth, Moore), a sottili incastellature di fili metallici (Lassaw

critica d'arte

Pagina 120

tardi" e divenuto perciò un semplice epigono anziché l’iniziatore autentico di una nuova corrente nazionale).

critica d'arte

Pagina 13

materiale divenuto più importante della stessa forma espressiva o con questa identificantesi (e di tale corrente considereremo ad es. artisti come Burri

critica d'arte

Pagina 18

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

critica d'arte

Pagina 226

pittura di quegli anni e di esserne divenuto il banditore attraverso delle conferenze e degli scritti la cui chiarezza è insolita in un pittore (si veda il

critica d'arte

Pagina 27