Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diventi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250909
Argan, Giulio 1 occorrenze

che l’edificio diventi un monumento aere perennius: può essere pensato e fatto per un giorno, come il restauro di San Giovanni in Laterano. I gesti

critica d'arte

Pagina 212

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252812
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, diventi facilmente chiassosa e grossolana, perdendo i suoi pregi principali. Pure, in quanto riguarda la intelligenza del soggetto, la disposizione della

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256922
Vettese, Angela 2 occorrenze

una radio in grado di «abbandonare il suo ruolo di fornitrice e far sì che l’ascoltatore diventi fornitore». Lucio Fontana, nello scritto Noi

critica d'arte

Pagina 55

rivalità, egli diventi il portavoce degli amici: Morton Feldman descrive in una sua composizione, Give My Regards to Eight Street, il felice incontro di

critica d'arte

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

257311
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ogniqualvolta ci si trovi ad affrontare una crisi profonda del pensiero e l’urgenza espressiva diventi prioritaria rispetto alle lingue già note. Dinnanzi alla

critica d'arte

Pagina 80

Manuale Seicento-Settecento

259862
Argan, Giulio 2 occorrenze

non crede, come il Correggio, che il sentimento naturale, esaltandosi, diventi amor di Dio; ma crede che l’amor di Dio riflettendosi sui sentimenti

critica d'arte

Pagina 146

nell’ambiente urbano; né meraviglia che lo schema rotondo diventi ellittico come nel contemporaneo colonnato di San Pietro, dato che il Bernini tende

critica d'arte

Pagina 168

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260860
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come questo stile così adulto, così scaltrito di esperienze avanguardistiche, diventi sostanza umana; è la qualità del sentimento di Levi, che alla fine

critica d'arte

Pagina 316

Pop art

261582
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Che cosa diventi poi un capolavoro che ha subito simile mediazione, lo dimostrano sempre empiricamente le brillanti copie di Lichtenstein. Uomo a

critica d'arte

Pagina 144

Saggi di critica d'arte

261878
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, muore fantasticando forse che nel cielo. dell’arte, dopo tanto incliti esempi, nuovi astri brilleranno di luce sì chiara, che la sua ne diventi

critica d'arte

Pagina 46

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266411
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scopo: è arte impacciata, arte fuori di luogo. E non basta per fare che questa pittura diventi industriale che i colori non si vedano all’atto del

critica d'arte

Pagina 241

gli pare che diventi arcano e infinito.

critica d'arte

Pagina 320

sappiamo se quella che pareva al filosofo la più difficile delle sapienze, conoscere sè stessi, non diventi per l’artista una cattiva sapienza. È forse

critica d'arte

Pagina 329

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266886
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato, un mercato che ci propone cose orrende, valutando dei disgraziati come artisti. Però è difficile che un artista vero, serio, non diventi un

critica d'arte

Pagina 109