Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispute

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250989
Argan, Giulio 1 occorrenze

meditazione, dedicate alle dotte dispute che tutte conducono là, all’intelligenza e alla contemplazione del divino; la piazzetta della Pace è il cuore

critica d'arte

Pagina 249

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251559
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essendo oggi adunque tanto sparsa l'arte della pittura, credo che sarebbe utile ed ottima rosa lasciare le dispute ed il fanatismo sull'ammettere od

critica d'arte

Pagina 70

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Parlare in questi casi di giudizio critico «attuale» sarebbe alquanto dubbio, anche perché rinfocolerebbe le dispute attorno alla capacità - sempre

critica d'arte

Pagina 28

Quante faticose e inutili dispute per cercar di chiarire come non si fossero resi conto dell'immane trasformazione che aveva subito la categoria dell

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

253383
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

documentarie inoppugnabili, possono sempre essere confutati e messi in discussione, generando a volte dispute sterili ed inconcludenti, che non a

critica d'arte

Pagina 211

queste, figura un tema che ha innescato una delle dispute più accese e diffuse nella trattatistica d’arte: quali siano i modelli cui un giovane artista

critica d'arte

Pagina 31

L'Europa delle capitali

257391
Argan, Giulio 1 occorrenze

artisti, così come non costituisce più, se non entro limiti sempre più ristretti, materia del domma o argomento di dispute dottrinali. Inoltre, avendo già

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260656
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spesso per cose grandi e piccole — tutte su uno stesso piano, come si diceva — nascevano dispute, volavano frasi e rampogne; i settant’anni sparivano

critica d'arte

Pagina 248

Scritti giovanili 1912-1922

264334
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fra le arti minori perché in fondo i quadri son fatti di tela, di povera tela. Tela sta a legno...s'è tanto riso sulle dispute della nobiltà e

critica d'arte

Pagina 379

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266378
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulla preminenza tra le arti con questo giudizio: che si può far fare alle arti una buona pace insieme, e lasciar tante dispute dove va più tempo che a

critica d'arte

Pagina 308

, perchè non sei scolaro di nessuno. — Il modello, esposto alla pubblica mostra dell'Accademia l'anno 1842, diventò subito cagione di accanitissime dispute

critica d'arte

Pagina 49

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267726
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Forse la stessa presenza della massiccia moda semiologica che ebbe ad interessare, a partire dagli anni sessanta, le dispute e i dibattiti critici ed

critica d'arte

Pagina 169