Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disponibilita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253187
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

analogia tra i due dipinti. Questo tipo di scelte, infatti, non era nella disponibilità del pittore. Noi siamo abituati a pensare erroneamente alla

critica d'arte

Pagina 129

Le due vie

255373
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Perciò era naturale che l’autentica fotografia fin dal principio, e sempre di più, non appena la disponibilità di un materiale più sensibile e il

critica d'arte

Pagina 151

disponibilità, di inerzia dell’immagine, dal punto di vista semiologico. Ad un’immagine si fa dire quel che si vuole. Anche ad un’opera d’arte. Basti l

critica d'arte

Pagina 63

Manifesti, scritti, interviste

257764
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Concepiamo l’uomo nel suo nuovo reincontro con la natura, nella sua necessità di vincolarsi ad essa per riacquistare nuovamente la disponibilità dei

critica d'arte

Pagina 17

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260551
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disponibilità emotiva e fantastica di questo Ben Shahn sempre bravo, ma non dotato della medesima carica del 1945: lo scoppio atomico che prende la veste

critica d'arte

Pagina 211

Pop art

261670
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’imprimere una accelerazione vitale all’esistenza dell’uomo stesso. Si può riscontrare in Hamilton, come già in Paolozzi, una grande disponibilità di

critica d'arte

Pagina 185

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267226
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, disponibilità, ecc.; Henri Michaux, Disegno non sono comprensibili se non se ne indagano le profonde ragioni dottrinali. Ecco ad esempio quell

critica d'arte

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca