Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disparati

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252348
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

L’attuale panorama artistico italiano è particolarmente folto di impulsi nuovi e disparati: sarebbe molto arduo darne un quadro compiuto. Tanto più

critica d'arte

Pagina 203

Paolozzi ha qui una serie di sculture ottenute coi mezzi più disparati, includendo e sovrapponendo a vere e proprie figure antropomorfe elementi

critica d'arte

Pagina 54

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256846
Vettese, Angela 1 occorrenze

disparati, come una capra impagliata, uno pneumatico e una palla da tennis (Monogram, 1955-1959). L’eredità dadaista-surrealista riemerge oggi nei corpi

critica d'arte

Pagina 45

L'Europa delle capitali

257370
Argan, Giulio 1 occorrenze

la condizione umana, del vivere nella società: i fenomeni della natura, disparati e innumerevoli, formano soltanto la scena o l’ambiente dell

critica d'arte

Pagina 36

Manuale Seicento-Settecento

259927
Argan, Giulio 1 occorrenze

interessi culturali disparati e superficiali ma vivaci, letterari, scientifici, filosofici. E in aperta polemica con la rettorica barocca, ma anche

critica d'arte

Pagina 186

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260345
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posizione troppo tardi, quando il pittore non era più in tempo per ritrarre tutto il volto di profilo. Gli occhi, poi, sono davvero disparati, e, neanche a

critica d'arte

Pagina 139

Pop art

261359
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Dopo le prove iniziali con immagini-oggetto, Johns ritenta la strada dell’identità fra pittura e realtà adoperando questa volta disparati utensili

critica d'arte

Pagina 52

Accanto alla sequenza del medesimo oggetto si pone l’aggregato di oggetti disparati: esso costruisce, fa il mondo, una stanza, una parete. Poiché il

critica d'arte

Pagina 77

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261795
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, benchè disparati, in un tutto meglio che possono omogeneo, onde nacque e s’intitolò il sistema eclettico, abbiamo larghi e variatissimi esempj

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

263166
Longhi, Roberto 5 occorrenze

in verità alle ingenti raccolte di fatti disparati non si possono rivolgere che obbiezioni generali.

critica d'arte

Pagina 167

rivela a un serio esame, un aggregato di elementi disparati che possono spontaneamente distribuirsi nei campi delle varie storie legittime e cioè

critica d'arte

Pagina 168

polarizzare schematicamente i fatti che solo a prima vista paiono disparati. Perciò, si può forse dar ragione al Mayer quando egli tenta dimostrare la

critica d'arte

Pagina 169

ognuno degli elementi disparati è usato e applicato con tale ardore e serietà da farsi profondamente ammirare: nel senso speciale che dove l'uno o

critica d'arte

Pagina 194

studio più disparati è come quando gli artisti vogliono combinare ecletticamente le varie formalità; si arriva al carraccismo critico; i compiti

critica d'arte

Pagina 458