Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251148
Argan, Giulio 1 occorrenze

sia il frutto di un’ispirazione, sia essa naturale o soprannaturale. In alcuni dei suoi discorsi accademici Reynolds nega duramente il valore dell

critica d'arte

Pagina 370

Manuale Seicento-Settecento

259869
Argan, Giulio 1 occorrenze

Per il Borromini è ricerca, tensione, rifiuto del mondo, volontà di trascenderlo. Il Bernini si esprime per larghi discorsi allegorici, mira alla

critica d'arte

Pagina 170

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260761
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

problematiche dichiarate: gridi, più che discorsi; frammenti, più che racconti di situazioni umane, ipotesi di sentimenti quanto mai vicine alla certezza

critica d'arte

Pagina 17

all’urlo o al gesto, al «no» della pittura viscerale o informale; è un «no» in cui il suo irrazionale ha tutto il tempo di articolarsi in discorsi, di

critica d'arte

Pagina 201

compianto De Luca, è una lunga confessione dello stesso artista attraverso la quale si avverte quanto scontati fossero per lui i discorsi pure illuminati di

critica d'arte

Pagina 27

delle arti figurative, il toscano è esperto nella vita: sono noti i suoi discorsi al caffè, le sue risposte fulminanti nei pubblici dibattiti, i suoi

critica d'arte

Pagina 285

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non iscrissi questi discorsi coll’intenzione di farli stampare. La scelta dei pensieri e delle frasi fu sempre consigliata dall’immaginazione, che mi

critica d'arte

Perchè dunque ora permetto la stampa di questi discorsi? C’è talora intorno a noi qualcosa di energico onde la nostra volontà è menomata od affatto

critica d'arte

Pagina II

Scritti giovanili 1912-1922

262187
Longhi, Roberto 1 occorrenze

questi giorni una mostra pretiana con quadri fotografie e discorsi che riescirà come potrà; ma chi l'aiuta oltre il commendator Jerace, convinto di

critica d'arte

Pagina 29

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265776
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tali discorsi col tenersi lontani da ogni altro artefice che non sia il caro decoratore, al quale corrono per tutto ciò che non sanno.

critica d'arte

Pagina 308

questione del pallio e della coda di rondine, ch’è uno dei più comuni discorsi nella critica d’arte. Già a Cornelio Tacito non garbavano le toghe romane

critica d'arte

Pagina 44

De’ punti di veduta questo monumento n’ha cinque, tre meno di quelli che voleva il Cellini. La piazzetta, in cui, dopo infinitissimi discorsi, hanno

critica d'arte

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca