Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiara

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250875
Argan, Giulio 1 occorrenze

, cancella quella che, poco prima, aveva fatto; dichiara che, nella tomba, gli Schiavi «a modo alcuno vi possono star bene:»; annulla il contratto e

critica d'arte

Pagina 32

La storia dell'arte

252939
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

Una questione di fondo da affrontare in via preliminare è legata al fatto che la storia dell’arte, come dichiara la denominazione stessa di questa

critica d'arte

chiavi. L’edificio al centro, come chiarisce anche un’eloquente iscrizione in cui si dichiara che la Cappella Sistina intende richiamarsi al Tempio di Sa

critica d'arte

Pagina 146

L’aneddoto si conclude, come spesso in Vasari, con un finale ridanciano: il pittore dichiara al duca che, alla lunga, non riuscendo ad immaginare di

critica d'arte

Pagina 20

ribadisce la legge scritta»), mentre sulla seconda l’iscrizione dichiara: REPLICATIO LEGIS EVANGELICAE A CHRISTO («Cristo ribadisce la legge evangelica

critica d'arte

Pagina 232

Pietro: quest’ultime erano certamente di gran valore perché più costose dal punto di vista della materia usata, ma la porta di Filarete dichiara Flavio

critica d'arte

Pagina 32

Poussin dichiara Guérin invece di moltiplicare gli episodi patetici e di enfatizzare gli effetti sconvolgenti del diluvio, ottiene il massimo della potenza

critica d'arte

Pagina 61

Le due vie

254991
Brandi, Cesare 2 occorrenze

degli artisti, soprattutto oggi dichiara, nello svolgimento in atto dell’arte, la sua pregnanza, talché anche più che quella del critico è la posizione

critica d'arte

Pagina 13

venisse aggiornata, dichiara invece un’inversione di tendenza; il processo creativo fermato alla prima fase invece che contratto nella seconda, e come

critica d'arte

Pagina 133

Le tre vie della pittura

255821
Caroli, Flavio 2 occorrenze

vertigine che prende l’animo umano di fronte agli interrogativi sull’identità. Infatti, come dichiara lo stesso Van Gogh, il ritratto è in verità un

critica d'arte

Pagina 67

dichiara la straordinaria volontà di percepire il mondo nella sua interezza e nella sua verità, verità esteriore e verità interiore. In qualche modo, l

critica d'arte

Pagina 85

L'arte di guardare l'arte

257344
Daverio, Philippe 2 occorrenze

III. Dichiara: «L’impero, ecco la pace!», dopo avere usato per la prima volta nella storia politica la parola “masse”: «Oggi il regno delle caste è

critica d'arte

Pagina 53

Un coltello ossessivo che procura ferite precise, pulite e micidiali. Un coltello che dichiara la sua distanza “comportamentale” assoluta dal macello

critica d'arte

Pagina 88

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

rapporto e Galileo stesso guarda l’arte con occhio critico, dal di fuori. Anzi, quanto più la scienza dichiara di avere per fine (e non per principio

critica d'arte

Pagina 37

Manifesti, scritti, interviste

257910
Fontana, Lucio 1 occorrenze

grossi ripetiamo sbagliate perché come dichiara Picasso non si conquista lo spazio col terzo volume, il quadro è arrivato alle tre dimensioni, usciti

critica d'arte

Pagina 51

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260505
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pure «non figurazioni»: siano esse geologiche o geometriche, tattili o materiche, ritmiche o musicali, un fatto è certo, la pittura — ci dichiara

critica d'arte

Pagina 195

Scritti giovanili 1912-1922

263975
Longhi, Roberto 2 occorrenze

conto di queste correzioni, crediamo che riescirà meglio nel suo intento che si dichiara modestamente quello «di essere soltanto una guida diligente per

critica d'arte

Pagina 321

Germania. Ulderigo Loth, per figura, si dichiara tanto presto per un caravaggista siccome il Gianson in Fiandra; il di lui figlio Carlo, più noto e che

critica d'arte

Pagina 477

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265643
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la gente non poteva farsi vestita; e il pittore finalmente dichiara che non pretende di avere operato bene, ma crede di non avere operato male, perchè

critica d'arte

Pagina 12

. E mentre nelle Damigelle della Senna e in una Bagnante del pittore realista vede certe intenzioni altamente morali, dichiara che un artefice per

critica d'arte

Pagina 9