Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251794
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

esista tra intenzionalità e consapevolezza), oggi potrei osservare come, nell’attuale situazione artistica, si diano spesso degli esempi eguali e

critica d'arte

Pagina 116

alle tradizionali categorie istituzionalizzatesi nel corso dei secoli (quali: «pittura», «scultura», «architettura», «musica»), ma che invece si diano

critica d'arte

Pagina 240

quello svizzero, accanto ai frigidi esercizi compositivi dei concretisti (Glarner, Lohse, Graeser), si diano delle personalità più drammatiche (come Moser

critica d'arte

Pagina 47

La pittura antica e moderna

252665
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte nelle diverse forme che i pennelli italiani impressero per ciascuna età allo stile, ovvero ci diano il vero e compiuto ritratto della pittura in

critica d'arte

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

265161
Longhi, Roberto 1 occorrenze

252. Il congedo di Tobiolo. Roma, Galleria Nazionale [figura 228]. Mi pareva soltanto copia settecentesca (forse del Diano) dal Cavallino, ma non

critica d'arte

Pagina 499

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267415
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cencio, il grumo rappreso, stanno a denotare l’affinità che questa nostra epoca avverte per i relitti, per i materiali effimeri e rozzi che non diano

critica d'arte

Pagina 54

Vedremo più oltre come si diano, anche negli ultimissimi tempi, alcuni “ritorni di fiamma" verso una pittura essenzialmente timbrica e geometrica che

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca