Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinismo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251963
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

- sapientemente padroneggiata e consapevole può avere anche ora nel determinismo dell’oggetto artistico. Mi riferisco qui al caso dell’inglese Tilson (l

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255210
Brandi, Cesare 6 occorrenze

religiosi, l’attuale situazione della scienza con la sostituzione, che si è detto, del principio di indeterminazione al determinismo della meccanica

critica d'arte

Pagina 109

al pensiero greco, ma, per la concomitanza dell’idea del fato, non potè dar luogo ad un determinismo in senso stretto, che solo il perfezionamento

critica d'arte

Pagina 75

un mutamento radicale proprio alla base del determinismo, che era la conseguenza inesorabile della fissità delle leggi della meccanica classica, la

critica d'arte

Pagina 81

determinismo della meccanica classica, fondata su leggi sempre valide, si sostituisce in meccanica quantistica (nel regno, sia detto volgarmente

critica d'arte

Pagina 83

applicazione nelle scienze naturali. Per l’influsso esercitato dal determinismo che si affermò con la meccanica classica, tutto il pensiero filosofico

critica d'arte

Pagina 85

Tuttavia la concezione dialettica della storia ha avuto un’importanza fondamentale nella rivitalizzazione del determinismo storico, e proprio alla

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca