Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinato

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

252036
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

definitivo telos; che non basta aver raggiunto un determinato fine - di denuncia, di scandalo, di rottura - per credere che l’opera sia degna del museo

critica d'arte

Pagina 100

Oggi, invece, possiamo facilmente constatare come la Zufälligkeit, l’aleatorietà, sia in netto ribasso e come l’artista miri a un determinato telos

critica d'arte

Pagina 116

nota davvero una precisa volontà di ottenere un determinato effetto a prescindere dall’effettivo valore dell’opera che ne potrà resultare.

critica d'arte

Pagina 116

contrari di ipertelia, ossia di eccessiva consapevolezza, o meglio preoccupazione, nei meccanismi atti al raggiungimento d’un determinato telos. Per cui l

critica d'arte

Pagina 116

costituirsi soprattutto dalla loro immissione entro un determinato spazio architettonico o ambientale. Un’altra funzione che riallaccia molta nuova

critica d'arte

Pagina 118

necessariamente una componente di moda e di costume che piega alle sue esigenze le creazioni d’un determinato periodo.

critica d'arte

Pagina 132

metaforica ed emblematica. Le sue ricerche non sono rivolte tanto all’uso d’un determinato materiale quanto al «contenuto mentale» d’un evento e di un

critica d'arte

Pagina 209

determinato signifiant del segno artistico, togliamo le condizioni necessarie alla realizzazione dell’opera d’arte; e abbiamo delle operazioni

critica d'arte

Pagina 25

» determinato dal suono continuo del vetro), fino a raggiungere qualche volta la qualità chiesastica quasi d’un canto gregoriano, altre volte l’esplosione di

critica d'arte

Pagina 255

Il divenire operante d’un determinato pensiero filosofico a distanza di tempo (che potrà essere ampio: neoplatonismo della scuola di Chicago; o

critica d'arte

Pagina 260

senso, capace d’una comunicazione e comunicabilità extralinguistica, che supera le barriere imposte dalla conoscenza d’un determinato linguaggio

critica d'arte

Pagina 264

Nonostante ogni dichiarazione anticonformistica, accade che lo studioso e il critico, ormai incasellati nella nicchia d’un determinato settore

critica d'arte

Pagina 7

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252876
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con uno scopo determinato. Concludo perciò col dire che la pittura tedesca non è così ricca, spontanea e popolare come la francese. Essa ha un

critica d'arte

Pagina 38

; vengo perciò al Morelli, che si può dire il capo della più moderna pittura napoletana, colui che in gran parte ne ha determinato il nuovo indirizzo

critica d'arte

Pagina 57

La storia dell'arte

253473
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Dopo averne elogiato la prova, David affronta con il giovane la questione della scelta di quale aspetto rappresentare di un determinato soggetto.

critica d'arte

Pagina 240

Le due vie

255442
Brandi, Cesare 9 occorrenze

Il secondo punto di stazione non sarà neppure il punto di stazione di un determinato spettatore o ricevente, ma considererà l’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 10

i sismogrammi, per così dire, che la recezione dell’opera provocava in un individuo storicamente determinato o più genericamente in un’epoca, mentre

critica d'arte

Pagina 100

in oggetto un determinato fotogramma.

critica d'arte

Pagina 145

determinato, e voglia quindi configurare la valutazione dell’opera d’arte come esplicitazione dei sensi reconditi o del significato assunto per una data epoca o

critica d'arte

Pagina 180

rappresentato per un determinato periodo della civiltà e dunque della storia; ma una sola obbiettivazione sarà esclusiva dell’opera d’arte, rispetto

critica d'arte

Pagina 20

’arte; in modo tale che il materiale stesso su cui un’estetica non aprioristica deve esercitare la propria riflessione non può essere determinato

critica d'arte

Pagina 23

per dato e fatto del suo atto di nascita, non fluttuante non ubiquitario, ma storicamente determinato in una determinata coscienza (e dunque, società

critica d'arte

Pagina 28

’originalità. Ossia, mentre nella termodinamica statistica l’entropia rappresenta quel che nell’andamento di un determinato processo fisico, contrasta con

critica d'arte

Pagina 33

nella storia. E come la storia riguarda l’opera d’arte nel duplice aspetto di opera, che è stata creata in un determinato momento e in consenso o in

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259907
Argan, Giulio 1 occorrenze

, stoico, insiste sul valore morale dell’antico come exemplum virtutis. Quasi come in uno stiacciato di Donatello, lo spazio è determinato da un’architettura

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260126
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

temi: prevalendo talvolta, non come risultato ma come una componente, un genere determinato, se non proprio la natura morta, un emblema significante di

critica d'arte

Pagina 23

particolare, ben determinato, non generalizzabile e non facile da organizzare; perché queste recite di protesta, queste apologie tattili di fughe nell

critica d'arte

Pagina 57

Pop art

261647
Boatto, Alberto 1 occorrenze

orientamento che come una tendenza specifica o un determinato maestro. Gli oggetti impiegati nella impostazione costruttiva della Nevelson possiedono anch

critica d'arte

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

262428
Longhi, Roberto 11 occorrenze

trasfigurato dinamicamente, io devo ancora ripetere che tutto ciò non è che determinato da un residuo ossessionante di plasticismo statico da quale B., così

critica d'arte

Pagina 139

Dapprima siamo ancora in un moto astratto [figura 80] determinato da violenti accentramenti cristallini del corpo, più simpatici degli schemi

critica d'arte

Pagina 155

realtà storica e degna di essere assunta storicamente che quando rappresentino qualche cosa di individuale, di specificamente determinato in senso

critica d'arte

Pagina 169

signorina dilettante di musica, in un ambiente più determinato in cose che non sia quello della Suonatrice Liechtenstein, qualcosa insomma prima di Ter

critica d'arte

Pagina 227

, e il contatto sentito di verità scenica ch'è - tutto alla caravaggesca - tra l'avvenimento soprannaturale e l'ambiente inizialmente determinato in

critica d'arte

Pagina 229

V'è, di certo, partito di luce ben determinato, anche qui: ma non più di tanto che basti alla composizione per conchiudersi nella sua tranquilla e

critica d'arte

Pagina 25

determinato tempo d'arte, che per avventura cronologica si denomini Trecento.

critica d'arte

Pagina 457

La quale naturalmente non può che richieder un senso di luminismo statico e determinato, o del tutto solare o del tutto artificiale - Battesimo di

critica d'arte

Pagina 67

. Ogni cosa tende alla superficie più espansa e piatta. Come volge la gamba sinistra il San Sigismondo, un effetto tanto semplice di posa determinato a

critica d'arte

Pagina 68

Ma anche più che altrove il limite prospettico delle figure sorregge ad un tempo forma e colore, e il partito solare largo e determinato aumenta la

critica d'arte

Pagina 70

Piero agli Uffizi? Antonello ha dato alle teste posa più struttiva di quanto non appaia in Piero; ciò è determinato dal fatto che Piero si trovò

critica d'arte

Pagina 83

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266250
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insomma niente di determinato. L’arte intende a dire qualche cosa. Che cosa? In qual modo?

critica d'arte

Pagina 257

parrucche. Sino all’impero la civiltà ebbe, quanto ai bisogni dell’arte, un carattere: l’artista nasceva e cresceva in un ambiente determinato; poteva

critica d'arte

Pagina 302

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266755
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Più un dipinto costa, più sembra impossibile poterlo possedere. Sicché, posto che in un determinato periodo la quotazione massima per un artista

critica d'arte

Pagina 44

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267305
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un determinato prezzo (che, nel caso di Beuys, ad es., poteva raggiungere i 10.000 DM: come si vede un facile esempio di "mercificazione"!).

critica d'arte

Pagina 161

soggetto delle sue proposizioni e che riposerà allo stesso tempo su un medium e in un contesto funzionalmente "determinato.” Questo significa che gli

critica d'arte

Pagina 203

termini cosi specifici come pittura e scultura è il loro carattere "determinato” e la limitazione derivatane del campo considerato. Questa limitazione

critica d'arte

Pagina 205

concetto di "arte” è un concetto senza significato preciso in un determinato momento, ma che esiste soltanto come idea utilizzata da artisti viventi e che

critica d'arte

Pagina 206

concettualmente, ma quasi per un condizionamento fisico-psicologico, di un determinato procedimento, si entra in possesso d’una vera conoscenza del mondo e

critica d'arte

Pagina 32

’uso d’un determinato materiale costituivano soltanto un particolare — utile ma non essenziale — per la considerazione critica ed estetica d’un’opera

critica d'arte

Pagina 49

considerare assieme un determinato settore della pittura americana che può rientrare nella categoria esaminata sin qui. Ho precisato, infatti come, in

critica d'arte

Pagina 55

considerevole, persino eccessivo. Mentre, oltretutto, il primo impulso alla produzione di opere moltiplicate era stato determinato, come abbiamo visto

critica d'arte

Pagina 93