Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delicati

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251881
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Quello che costituisce uno dei momenti più delicati e credo più importanti dell’attuale fase in cui le «arts plastiques» vengono ad essere situate, è

critica d'arte

Pagina 231

E lo stesso discorso vale per gli «auguri» in rame di Dominguez, o per i delicati e sapienti collages di Mesens.

critica d'arte

Pagina 69

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254888
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritoccature, mostrandone! conservare i più delicati rilievi e sottosquadri della forma tale maestria, non più veduta ai nostri tempi.

critica d'arte

Pagina 39

Leggere un'opera d'arte

256407
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delicati e vagamente femminei. Nella veste di dio della musica reca una strumento musicale a corda, in genere una cetra (Apollo Citaredo) ed indossa una

critica d'arte

Pagina 136

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260089
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

atmosferici, tanto che l’artista teneva i suoi pezzi più «delicati» nello studio protetti da coperte, che toglieva solo quando lo reputasse necessario. Tuttavia

critica d'arte

Pagina 43

Saggi di critica d'arte

262004
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tale infatti è il suo stile. Un po’di luce diffusa penetra dovunque; una tinta si associa ad un’altra con tal dolcezza e con sì delicati passaggi e

critica d'arte

Pagina 132

compressa; ed ha tanto più potere quanto più si connette con quei sentimenti sì delicati e verecondi che al pubblico non vogliono essere manifestati

critica d'arte

Pagina II

Scritti giovanili 1912-1922

263727
Longhi, Roberto 8 occorrenze

La gamma delicata e forte dell'Umbro, che gli si trasfonde mediata e velatamente per Ferrara e Padova, lo induce a rendere più delicati i trapassi

critica d'arte

Pagina 102

fusa nella tonalità calda di una luce in cui Piero aveva raggiunto le maggiori altezze. Allora i toni più delicati di rosa, di lilla, di verde

critica d'arte

Pagina 103

, schietti e delicati, e studiato con diligenza nei trapassi di valore da zona a zona, benché piccoli, e nei minimi trapassi locali - come nello stagnare

critica d'arte

Pagina 224

struttura forse, come qui ci appare Gentileschi. Lo si sente di finezza non comune quando abbia a rendere l'esattezza di delicati rapporti di colori in

critica d'arte

Pagina 225

Veneti fino a Tiziano giovane. E travagli lenti, delicati, di grigi lattei sul latte; di ceneri sul cloro, di verdicante tenero sul canario. Alcune

critica d'arte

Pagina 243

», cioè dello studio di valori delicati su cromatismi preziosi di floridezze seriche, dello studio d'interni quasi casalinghi traversati da lumi intimi e

critica d'arte

Pagina 271

e sommamente goffa pretesa di esattezza storica, coincidere fatalmente con la peggiore falsificazione della storia. Si recidono i legami delicati e

critica d'arte

Pagina 438

, l'effetto coloristico del pavimento a quadrelli nel Sangue di Cristo a Londra, la possibilità di un'accensione dei toni delicati del polittico di San

critica d'arte

Pagina 93

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266543
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i severi e nello stesso tempo affettuosi e delicati e varii pittori di genere; e, benché tratti sovente de’ soggetti con figure vestite alla foggia di

critica d'arte

Pagina 370

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267164
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come sarebbe possibile discorrere di “delicati arabeschi," di "agili pennellate" a proposito di stracci aggrumati, di lamiere contorte e rugginose

critica d'arte

Pagina 14