Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crema

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253135
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dei secchi colmi di liquido, ai lavoranti che, in prossimità delle malghe, producono il burro sbattendo la crema di latte nella zangola o preparano le

critica d'arte

Pagina 105

Pop art

261484
Boatto, Alberto 1 occorrenze

suggerisce irresistibilmente la sensazione della crema, della cioccolata, della mostarda, e fa luccicare le masse, toglie loro imponenza, contesta, assieme ai

critica d'arte

Pagina 104

Scritti giovanili 1912-1922

264804
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Stanzioni e di Cavallino? Ed appaiono eguali promesse anche in quei piccoli contrasti vividamente pittorici tra la crema delle carni giovani

critica d'arte

Pagina 232

Ecco la crema giallina di Gentileschi che raffina superficialmente, e in sostanza immiserisce la polpa caravaggesca; ecco la luce segnare gli scarti

critica d'arte

Pagina 235

l'arco e i capitelli «decorativi bramanteschi» che i lombardi come Amadeo, Battagio e Dolcebuono crearono dolci falde d'architettura cromatica a Crema e a

critica d'arte

Pagina 296

soprattutto come decoratore a Crema, a Brescia e a Bergamo in chiese e palazzi, dopo il 1631.

critica d'arte

Pagina 446

egli ci appare tuttavia essenzialmente legato alla scuola lombarda del '600. La Pala di S. Eligio nella chiesa di S. Bernardino a Crema ha tutti i

critica d'arte

Pagina 446

Cerca

Modifica ricerca