Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costui

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251134
Argan, Giulio 1 occorrenze

operativi dei quali, ovviamente, «virtuosi» e «amatori» non possono avere esperienza di sorta. Ma altro è lo «amatore» altro è il «conoscitore»: costui

critica d'arte

Pagina 365

La storia dell'arte

253146
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Santa Trinità, fu il colto mercante fiorentino Palla Strozzi. Costui era, di fatto, l’uomo più ricco e potente di Firenze ed ambiva a dimostrarsi un

critica d'arte

Pagina 110

Leon Battista Alberti il matematico, cartografo, astrologo e medico fiorentino Paolo del Pozzo Toscanelli. Costui, nel 1474, indirizzò al re del

critica d'arte

Pagina 176

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254925
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ma alla potenza straordinaria dell’ingegno, costui non seppe o non volle congiungere lo studio indefesso, senza del quale (se lo pongano bene in

critica d'arte

Pagina 52

Le tre vie della pittura

255683
Caroli, Flavio 1 occorrenze

tali cattive tinte parmi esempio assai mirabile la pala di Lorenzo Lotto che si trova nella Chiesa dei Carmini...”. Costui non aveva capito la

critica d'arte

Pagina 17

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260764
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la bocca senza sorriso: chi poteva mai essere costui, sotto i portici di via Po a Torino, o seduto al Caffè Rosati a Roma? Un attore, no: non si

critica d'arte

Pagina 24

Si chiedono i visitatori della Mostra personale di Maccari (aperta alla Galleria dello Zodiaco): «Infine, su chi dirige i suoi strali, costui? Su

critica d'arte

Pagina 286

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di costui. Ei ci lascia col dolore di vederlo uscir subito da una strada eh’era meglio accomodata ai suoi passi. Basta volger lo sguardo per vedere lo

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264582
Longhi, Roberto 5 occorrenze

caravaggismo a traverso la grande ed abile volgarizzazione di Manfredi si tengon paghi dello smalto compatto di costui senza risalire alle sorgenti, lieti

critica d'arte

Pagina 113

elemento derivante forse dal fratellastro Aurelio Lomi, sebbene avesse ancora in costui carattere prettamente toscano di decolorazione rapida sulle

critica d'arte

Pagina 223

collaboratore Agostino Tassi, di dipingergli il paese e la frasca che sono appunto nella maniera di costui 32.

critica d'arte

Pagina 236

Taddeo Crivelli soltanto perché alcuni vecchi scrittori lo chiamano lombardo. Senza voler notare che i lombardismi affermati dal Malaguzzi in costui

critica d'arte

Pagina 380

si dimentica di ricordare, per l'appunto, come costui da pittore divenisse antiquario.

critica d'arte

Pagina 413

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265703
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grazia. Costui vedrebbe la gola spalancata di una fiera viva con non meno piacere che quando gli scultori o pittori gliela fan vedere imitata; e nelle

critica d'arte

Pagina 33