Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddetti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251251
Argan, Giulio 1 occorrenze

tempo per i cosiddetti quadri plastici (ne parla anche Goethe), agli effetti di luce. Ciò che l’artista specialmente cerca è «the command of horizon», e

critica d'arte

Pagina 436

Il divenire della critica

252286
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

’artista e da parte del mercante la prassi di ricorrere alla produzione di opere moltiplicate e seriabili: i cosiddetti «multipli». Una grande mostra «Ars

critica d'arte

Pagina 183

alcatorietà, di randomità offerta dall’elaboratore sia d’un genere molto diverso da quella offerta dalla mente umana. Anche se ci serviamo dei cosiddetti

critica d'arte

Pagina 227

La storia dell'arte

253258
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

ed esecuzione delle finzioni architettoniche (i cosiddetti «quadraturisti») ed altri che si occupavano delle figure, altri ancora degli ornati, dei

critica d'arte

Pagina 164

’opera Leonardo affronta programmaticamente il tema della rappresentazione dei cosiddetti «affetti», cioè dell’espressione dei sentimenti e degli stati d

critica d'arte

Pagina 18

mutazioni a vista. A ridimensionare il ruolo del testo della commedia e della tragedia contribuì anche la crescente importanza assunta dai cosiddetti

critica d'arte

Pagina 197

adoperati, come spesso avveniva, anche modelli di carta, ovvero sagome utilizzabili a più riprese (i cosiddetti «patroni») che venivano appoggiate

critica d'arte

Pagina 214

fantastici (i cosiddetti gargouille), quasi fossero presenze diaboliche che vengono espulse, a viva forza, dallo spazio sacro.

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255244
Brandi, Cesare 1 occorrenze

«Marx ed Engels si difesero per tutta la vita contro il semplicismo volgarizzatore dei cosiddetti discepoli i quali volevano sostituire allo studio

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256657
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che riconducono il tema profano in un’orbita di sacralità: sono i cosiddetti bodegones a lo divino, a cui Velasquez dette un impulso piuttosto forte

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257044
Vettese, Angela 1 occorrenze

faticosa corsa al liberalismo politico ed economico nei cosiddetti «paesi emergenti«, il mercato dell’arte si è allargato a livello mondiale

critica d'arte

Pagina 112

L'Europa delle capitali

257406
Argan, Giulio 1 occorrenze

’organizzazione della produzione artigianale e la creazione del sistema industriale. I cosiddetti “eccessi" d’immagine dell’arte barocca possono certamente apparire

critica d'arte

Pagina 51

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260404
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esponendo al Salon des Indépendants ebbe le lodi di W. Uhde, lo scopritore dei cosìddetti «peintres popolaires», l’acquisto di tutte le sue opere e

critica d'arte

Pagina 161

Pop art

261257
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Metafisica, il Futurismo, Dada, il Surrealismo e l’Arte Astratta, con tutte le limitazioni e anche gli equivoci che queste definizioni, i cosiddetti ismi

critica d'arte

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266768
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più se produce di più, poiché riesce a diffondere le proprie opere su un mercato sempre più ampio. Quindi ecco le litografie, ecco i cosiddetti

critica d'arte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267295
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è avvenuto per i creatori dei cosiddetti "shaped canvases”; Richard Smith, Bonalumi, Kampmann.

critica d'arte

Pagina 115

Vela, mentre nel gruppo dei cosiddetti astratti romantici inseriva Luis Feito, Modesto Cuixart, J. J. Tharrats, Turcios, e in quello della astrazione

critica d'arte

Pagina 52