Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortese

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251233
Argan, Giulio 1 occorrenze

esito; e tutto conclude e pacifica, come nelle antiche tragedie, la morte. La scuola di Fontainebleau che stranamente ripete la vicenda cortese del

critica d'arte

Pagina 428

La storia dell'arte

253122
Pinelli, Antonio 16 occorrenze

figurativa sovranazionale: il Gotico cortese, appunto. Quasi duecento opere, tra dipinti, sculture, arazzi, affreschi, sontuose oreficerie, codici miniati

critica d'arte

Pagina 103

, dorato tramonto, dando vita ad uno stile cortese, caratterizzato da un linearismo guizzante e dal culto ostentato per la squisitezza dei modi e l

critica d'arte

Pagina 103

cortese alpino, con la sua ordinata successione di mutevoli paesaggi, dove convivono, e talvolta si mescolano, i riti sociali svagati e piacevoli di

critica d'arte

Pagina 104

Come accade spesso nella cultura figurativa del Gotico cortese, nel Ciclo dei Mesi il gusto per l’eleganza sofisticata e per un mondo da favola s

critica d'arte

Pagina 105

cortese, fondendosi nell’indiscutibile unità stilistica di un linguaggio figurativo di eccezionale qualità e lucida coerenza.

critica d'arte

Pagina 115

figurativo del Gotico cortese, l’altra, quella masaccesca, decisamente improntata alla grande rivoluzione culturale e figurativa del primo Rinascimento

critica d'arte

Pagina 115

eleganze del Gotico cortese e l’asciutta sobrietà delle novità rinascimentali.

critica d'arte

Pagina 120

, 1410-15, firenze, Museo di Orsanmichele (da una nicchia esterna di Orsanmichele). Diversamente da Gentile e dagli altri protagonisti del Gotico cortese

critica d'arte

Pagina 123

Per concludere questo capitolo in cui abbiamo messo a confronto i caratteri del Gotico cortese con quelli della rivoluzione prospettica avviata in

critica d'arte

Pagina 126

alle soglie del XVI secolo, è un manifesto esempio di persistenza del linguaggio ornato ed elegante del Gotico cortese: fondo oro, ma soprattutto, gusto

critica d'arte

Pagina 128

prossimo paragrafo i caratteri principali del cosiddetto Gotico cortese, che si sviluppò in tutta Europa Italia e Firenze comprese tra il secondo Fig

critica d'arte

Pagina 81

Gotico cortese, Gotico internazionale, Gotico fiorito, Gotico fiammeggiante, Tardogotico: tante etichette diverse per indicare una stessa, grande

critica d'arte

Pagina 82

La definizione di «Gotico internazionale» trae origine da questa sua ampia diffusione europea, mentre quella di «Gotico cortese» deriva dalla forte

critica d'arte

Pagina 82

La Lombardia fu uno dei centri maggiori di diffusione e produzione del Gotico cortese in Italia, luogo di formazione e di transito di artisti di

critica d'arte

Pagina 99

«Gotico cortese», che non si riferisce alle sole opere effettivamente commissionate e circolanti all’interno delle corti, ma anche a tutte quelle che ne

critica d'arte

Pagina 99

spesso dalla mitologia classica o dai poemi cavallereschi e dai romanzi d’amore cari alla cultura cortese. Un altro potente veicolo di diffusione

critica d'arte

Pagina 99

L'arte di guardare l'arte

257251
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, senza grande successo. Fu la Francia a sancire l’affermarsi di un nuovo gusto proprio con l’esposizione e con la cortese manovra diplomatica dell

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

262923
Longhi, Roberto 4 occorrenze

che per l'arte nordica. Non è forse un cortese eufemismo per fotografia?

critica d'arte

Pagina 141

mano del nostro Orazio17*. Strano preparato di humour e di pretensioni idealistiche, personali! Realismo, sì, dice Orazio ma cortese, distinto

critica d'arte

Pagina 227

Così sorse l'anfibia scena cortese della Salvazione di Mosè nel 1630. La portata storica di questa trasformazione sta nel fatto già accennato che

critica d'arte

Pagina 251

talmente alla necessità pratica di simiglianza fisonomica, e di cortese fedeltà, quando non cedesse - come altri dimostrò supremamente - a tentazioni

critica d'arte

Pagina 378

Cerca

Modifica ricerca