Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondenza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251059
Argan, Giulio 2 occorrenze

proporzioni non è più la teoria della corrispondenza dell’equilibrio visivo delle forme plastiche all’equilibrio statico della costruzione; è un problema

critica d'arte

Pagina 330

del Vittone poi, non si associa al gusto del domestico, del quotidiano, dell’umoristico; ma all’idea nuova ai suoi tempi, della corrispondenza dell

critica d'arte

Pagina 346

Il divenire della critica

251668
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

trovava, oltretutto — ed è forse il fatto più significativo - una corrispondenza in luoghi e modi assai distanti tra di loro, germogliati in paesi

critica d'arte

Pagina 12

Ebbene, anche in questo caso, reggono alla prova (e che prova!) solo quelle opere che hanno trovato una corrispondenza - stilistica, dimensionale

critica d'arte

Pagina 124

Le due vie

255111
Brandi, Cesare 3 occorrenze

preoccuparsi di rifondere queste aggiunte in un insieme più omogeneo, evidentemente si comportava così perché fiducioso in una corrispondenza fra loro

critica d'arte

Pagina 107

questa corrispondenza fra vita ed opera contribuisca sempre alla bellezza artistica di questa ultima. L'Erlebnis non è insomma che la materia bruta dell

critica d'arte

Pagina 173

percepito e l’oggetto non sono che due aspetti astratti di un processo totale e la corrispondenza fra di essi è semplicemente una funzione dell’essere parti

critica d'arte

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

256192
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: “Niente è stabile tranne il divino”. Osservando il panneggio notiamo che il volume in corrispondenza del sesso è evidenziato per assolvere alla consueta

critica d'arte

Pagina 119

femminile vestita, è scosceso e reca in alto una fortezza, mentre quello che appare sullo sfondo a destra, in corrispondenza della figura femminile nuda, è

critica d'arte

Pagina 186

riallaccia al simbolismo sessuale: uno dei personaggi tocca il coipo di Lazzaro in corrispondenza dei genitali per verificare se è effettivamente

critica d'arte

Pagina 76

Sulla destra, in corrispondenza del piano intermedio, vi è l’immagine di un catecumeno che si sta denudando per ricevere il battesimo, mentre sullo

critica d'arte

Pagina 78

conservata agli Uffizi, dove il Cristo morto, disteso sopra le ginocchia della Vergine, ha la mano sinistra disposta in corrispondenza del sesso (figura 41

critica d'arte

Pagina 94

Di solito il coipo è adagiato su un lenzuolo tenuto da due uomini, identificabili in Giuseppe d’Arimatea, che tiene il lenzuolo in corrispondenza

critica d'arte

Pagina 95

panneggio evidenzia un volume in corrispondenza del sesso, una tumescenza fallica, che simbolicamente allude alla Resurrezione.

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256867
Vettese, Angela 1 occorrenze

ogni scena contiene un orologio. Minuto per minuto si crea una corrispondenza perfetta tra l’ora in cui ci troviamo noi spettatori e l’ora che viene

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259786
Argan, Giulio 2 occorrenze

’immagine poiché per questa via si evita la corrispondenza rigida dell’immagine a un significato fisso (p. e.: una bella donna è una bella donna, ma anche la

critica d'arte

Pagina 148

’intima corrispondenza tra il soggetto letterario da un lato, la scelta delle forme e la maniera con cui sono rese dall’altro» (Rothlisberger). Passando da

critica d'arte

Pagina 181

Pop art

261459
Boatto, Alberto 2 occorrenze

corrispondenza o non degli oggetti alle voglie dell’uomo), ed è proprio questo strato interno ad alimentare il lavoro dell’americano. Scopo delle sue sculture

critica d'arte

Pagina 90

corrispondenza automatica col meccanismo dell’oggetto; le dita affondano nel cornetto molliccio del telefono; i tasti della portatile non scattano e il

critica d'arte

Pagina 94

Saggi di critica d'arte

261878
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sole. Se v’ha corrispondenza tra i morti e i viventi, lo spirito amareggiato or si placa nella lode dei posteri, la quale diverrà più piena, se in

critica d'arte

Pagina 46

Scritti giovanili 1912-1922

264586
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Già nel 1649 fra i centosessantasei quadri anteriori alla corrispondenza dei pittori che comincia col 1645, si nota la prevalenza della scuola

critica d'arte

Pagina 411

Seguire poi, passo passo, la corrispondenza degli artisti dei quali il Ruffo si serviva per averne opere o come intermediari e consiglieri di nuovi

critica d'arte

Pagina 412

partito che si poteva per la storia di una personalità artistica e del gusto di quei tempi. Minor partito di certo si può trarre dalla corrispondenza

critica d'arte

Pagina 412

vera e propria corrispondenza che don Antonio Ruffo ebbe con mercanti olandesi incaricati di portare le ordinazioni del nobile italiano al Rembrandt, e

critica d'arte

Pagina 413

Le cose cambiano quando si giunge alla corrispondenza tra il Ruffo e Abramo Brueghel. Qui non siamo d'accordo col Ruffo che crede le dichiarazioni

critica d'arte

Pagina 414

Abbiamo già ricordato la perfetta corrispondenza tra la descrizione del quadro del Jordaens citato nell'inventario del 1640, e quello che si conserva

critica d'arte

Pagina 416

due quadri di Alessandro - a proposito dei quali si svolse tra il Rembrandt e il Ruffo una corrispondenza che, fra le righe, assume un interesse

critica d'arte

Pagina 442

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266466
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzo lieta, poi ricercate sul modello vivo, scelto in corrispondenza all’idea e imitato scrupolosamente da un occhio e da una mano, i quali

critica d'arte

Pagina 340

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267902
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

temi, dei materiali, delle azioni e la loro corrispondenza possono venire fuori da ogni posto o periodo fuori che dalle espressioni artistiche e dal

critica d'arte

Pagina 208