Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consueta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252399
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

espressiva e, nonostante l’evidente volontà «autopunitiva», finivano per ricadere nella consueta aspirazione mercificante che questi stessi artisti

critica d'arte

Pagina 182

Per cui - si dovrebbe dire - niente di nuovo sotto il sole: la consueta presunzione e aspirazione dell’uomo a lasciare una traccia di sé nella natura

critica d'arte

Pagina 217

totalmente svincolati da ogni ragione artistica nell’accezione consueta di questo termine. Opere come i labirinti di Benedit, le manipolazioni del proprio

critica d'arte

Pagina 236

, noi ci accorgiamo tosto di essere di fronte a un tipo di creazione che sfugge alla consueta catalogazione in «generi» artistici, e inoltre - quando

critica d'arte

Pagina 241

mimica che, tuttavia, non era la consueta «autoesibizione» narcisistica oggi sin troppo frequente da parte di artisti alla ricerca di facile pubblicità

critica d'arte

Pagina 255

» nella consueta e trita accezione del termine. Come dice lo stesso Duchamp (citato nel saggio che Schwarz premette al catalogo): «The choice of these ready

critica d'arte

Pagina 87

La pittura antica e moderna

252705
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se, mancando la piena esecuzione, non ci è dato di ammirare la consueta facilità, leggerezza e soavità del pennelleggiare di quel famoso coloritore

critica d'arte

Pagina 38

Leggere un'opera d'arte

256106
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: “Niente è stabile tranne il divino”. Osservando il panneggio notiamo che il volume in corrispondenza del sesso è evidenziato per assolvere alla consueta

critica d'arte

Pagina 119

tentazione di raccoglierli perse la gara, e fu costretta a concedersi. L’iconografia più consueta è quella che mostra il momento della corsa con

critica d'arte

Pagina 158

Affidandoci alla consueta analisi diacronica potremo scoprire delle varianti, come nell’opera di Guido Reni conservata nella Pinacoteca di Bologna

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261402
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’universale si trova mescolato in ogni occupazione consueta.

critica d'arte

Pagina 70

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266112
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un maestro, andavano cercando qualcosa di non comune; volevano trovare una forma più rapida della consueta e più efficace per incarnare il pensiero

critica d'arte

Pagina 208

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267696
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creato per soddisfare il grosso pubblico a quello supersofisticato ed ermetico destinato alla consueta fruizione "privilegiata" di pochi adepti. Il

critica d'arte

Pagina 161

caratteristiche e delle analogie con il denotatum (ossia con ciò che il segno indica). Nella consueta terminologia adottata dalla critica d’arte recente il

critica d'arte

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca