Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideriamo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251748
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Questo, non solo rimanendo entro quella che di solito consideriamo l’arte artistica: il nuovo signifié d’un’opera considerata come artistica potrà

critica d'arte

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256892
Vettese, Angela 1 occorrenze

Domande come questa hanno iniziato a emergere molto prima di oggi e con autori che consideriamo insospettabili, ad esempio Constantin Brancusi. Nel

critica d'arte

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

257267
Daverio, Philippe 1 occorrenze

oggi consideriamo ferraglia da archiviare, l’eccitazione per i rumori che nel mondo attuale consideriamo intollerabili, iniziava con un sapore di serate

critica d'arte

Pagina 65

Scritti giovanili 1912-1922

262555
Longhi, Roberto 1 occorrenze

del 1477 a Londra; ma non varrà che la consideriamo particolarmente, sicché possiamo citare qui di passata anche il San Girolamo famoso che

critica d'arte

Pagina 84

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266682
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, finita, maturata in un disegno che abbia una ragionevolezza, bensì una pittura molto spesso impulsiva, irrazionale. Se invece consideriamo una scultura di

critica d'arte

Pagina 9

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267456
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Così pure consideriamo del tutto velleitaria la meticolosa ricostruzione di corpi nudi come quella di John De Andrea dove solo l’abilità tecnica

critica d'arte

Pagina 156

Ma consideriamo brevemente il significato dei dipinti forati di Fontana per quanto concerne il loro aspetto spaziale. I "buchi” — che hanno sollevato

critica d'arte

Pagina 73

dicasi per Klee, per Arp, per Bodmer, per Gabo (tutti artisti che non consideriamo e non nominiamo qui che marginalmente giacché la loro opera appartiene

critica d'arte

Pagina 82

Se consideriamo ora le correnti figurative più importanti che hanno dominato l'ultimo ventennio vedremo che si riducono in fondo a non molte.

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca