Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251145
Argan, Giulio 1 occorrenze

, era soprattutto uno schema: ma accanto a quello schema dedotto dai grandi maestri, spesso mal conosciuti, v’era la realtà viva dei pittori e degli

critica d'arte

Pagina 369

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251504
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle aberrazioni, ma dei sani principj, siccome provano i loro già conosciuti dipinti.

critica d'arte

Pagina 56

La pittura antica e moderna

252707
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immanissimi sgherri; un Luca di Leyda, di man del quale si veggono l’uno accanto all’altro, due grandi e maestosi ritratti di personaggi non conosciuti

critica d'arte

Pagina 39

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

automa, piccoli eventi che rientrano nella vita dello spettatore ma non si offrono a nessuna integrazione e come tali sono conosciuti fin dall

critica d'arte

Pagina 129

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257031
Vettese, Angela 1 occorrenze

metraggio cinematografico già esistente. Uno dei suoi riadattamenti più conosciuti è 24 Hour Psycho (1993), per il quale ha rallentato a tal punto la

critica d'arte

Pagina 107

Manuale Seicento-Settecento

259932
Argan, Giulio 1 occorrenze

«genere» in densa poesia, consonante con quella del Poussin e del Testa, da lui conosciuti a Roma tra il 1634 e il 1645. Una ricerca, quella del

critica d'arte

Pagina 188

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260354
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi guarda, aspetta una pittura statica, come ha sempre apprezzato, i cui canoni sono conosciuti, le cui forme si sono stratificate nella sua mente

critica d'arte

Pagina 142

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265661
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasfuso. Il medesimo accade dei luoghi da noi non conosciuti, il medesimo di quelli che, con la sapienza sicura di ogni parte del vero, il pittore

critica d'arte

Pagina 18

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266905
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[G. D.] Futuristi? Fortunato Depero. Una persona molto simpatica. Gli altri non li ho conosciuti. Ho avuto, invece, un rapporto curioso con Guttuso

critica d'arte

Pagina 115

conosciuti molti altri, e li ho fatti conoscere, sempre vedendo nella produzione contemporanea, nonostante la mia considerazione degli antichi, il

critica d'arte

Pagina 19

trovato altre situazioni di grande interesse, veri e propri “padiglioni” non sufficientemente conosciuti, come il museo Guatelli di Ozzano Taro. Ettore

critica d'arte

Pagina 98