Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: connessa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250927
Argan, Giulio 1 occorrenze

San Pietro, La basilica lateranense, anche per la sua storia connessa a quella che si riteneva la lunga parentesi dei secoli «oscuri», non potrà mai

critica d'arte

Pagina 220

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252751
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiara, il che non è cosa da risolversi in due parole. La scuola francese, appunto pel suo carattere nazionale, è così intimamente connessa con la

critica d'arte

Pagina 5

La storia dell'arte

252950
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

stati realizzati. L’arte è strettamente connessa anche al concetto di durata: anzi, uno dei suoi moventi più profondi è proprio l’ambizione a realizzare

critica d'arte

ciò che questo comporta in fatto di ufficialità, solennità e connessa esibizione di ricchezza, mentre la tavoletta di Masaccio non è altro che uno

critica d'arte

Pagina 115

che rivestivano per la società un significato particolare, per via della loro peculiare funzione simbolica, connessa ai riti religiosi e civili: alla

critica d'arte

Pagina 24

artistica connessa al carattere «saturnino», ovvero al carattere dominato da Saturno, pianeta considerato cogitabondo e «malinconico», perché procede

critica d'arte

Pagina 37

Le due vie

255241
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, assumere come fondamento di tutta la storia la forma di relazioni che è connessa con quel modo di produzione e che da esso è generata, dunque la

critica d'arte

Pagina 94

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257014
Vettese, Angela 1 occorrenze

quindi figurativa. Mei Ramos ha creato centinaia di immagini in cui una ragazza è connessa a un altro soggetto, da una banana a una bottiglia di ketchup

critica d'arte

Pagina 101

L'Europa delle capitali

257445
Argan, Giulio 1 occorrenze

persuasiva, è connessa con l'idea della città-capitale, così come questa è connessa con l’idea dello Stato assoluto. Il monumento costituisce un nucleo di

critica d'arte

Pagina 72

Manuale Seicento-Settecento

259956
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Alla scienza è connessa la tecnica, alla tecnica il lavoro e la produzione, cioè la struttura stessa della società. La tecnica industriale, che nasce nel

critica d'arte

Pagina 195

Pop art

261581
Boatto, Alberto 2 occorrenze

trasformano nell’inchiostro tipografico, nel retino e nella semplificazione delle linee. Una materia singolare e quintessenziata, connessa al

critica d'arte

Pagina 144

oppure un pianerottolo al 36° piano, è connessa la possibilità di provocare un certo numero di azioni, di far accadere qualcosa. L’happening è appunto

critica d'arte

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

263785
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Michelangelo, quello, disegna. Battistello invece tende a tradurre Caravaggio in disegno e in plastica e quanto sia connessa questa sua tendenza alla

critica d'arte

Pagina 200

architettonica più complessa, più connessa, più fusa di visione - dalla cattedrale alle mura della città, dal trittico dell'altar maggiore alla veduta del borgo

critica d'arte

Pagina 292