Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250989
Argan, Giulio 1 occorrenze

Cortona non può fare a meno di confrontare la propria all’opera architettonica delle due «anime grandi» antagoniste, il Bernini e il Borromini, è a

critica d'arte

Pagina 249

La storia dell'arte

253410
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Basti confrontare questo straordinario ritratto di giovinetto in posa frontale (tav. 5b) con quella testa di giovinetto biondo (tav. 5a), in posa

critica d'arte

Pagina 222

Leggere un'opera d'arte

256005
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le ricerche condotte da Fiedler e compagni, puntualizzate da Heirich Wölfflin, furono continuate in Germania da Aby Warburg che iniziò a confrontare

critica d'arte

Pagina 54

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256992
Vettese, Angela 2 occorrenze

in senso tradizionale, ha aumentato la portata dell’impegno. Quando si trova a doversi confrontare con il presente o la storia, l’artista ha ancora un

critica d'arte

Pagina 109

le 472.026 presenze annue, un buon numero per una città italiana: è infatti molto ingeneroso confrontare le vicende economiche di musei che si

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257482
Argan, Giulio 2 occorrenze

celebrativo ed encomiastico, ma bonariamente critico, ironico. A confrontare una figurazione di costume borghese con una di costume popolare, si notano

critica d'arte

Pagina 193

Per vedere come il “monumentale” tenda a rompere ogni limite di categoria e l'immaginazione a farsi modo di vita basta confrontare la decorazione

critica d'arte

Pagina 91

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260111
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e orfisti: basterebbe confrontare la difficile e quasi drammatica «Scomposizione testa di donna» (1910) con un ritratto di Braque o di Picasso del

critica d'arte

Pagina 40

) ci sembra per lo meno eccessivo. E basterebbe confrontare una qualunque scultura del gruppo non arcaico dell’artista (dal «Prometeo» del 1911 alla

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261444
Boatto, Alberto 1 occorrenze

uno scrupolo di conoscenza obiettiva che si vuole fuori del tempo (Dine); la stessa ragione per cui non è lecito confrontare il gesto di abbracciare

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

262539
Longhi, Roberto 5 occorrenze

basterebbe confrontare la unità statuaria del Battista con quella pittorica di Bellini per comprendere una volta di più la differenza tra uno svolgimento

critica d'arte

Pagina 100

Baglione e Gramatica come in certi artisti di transito sul tipo di Cristoforo Pomarancio. In fatto la composizione si potrebbe confrontare con profitto

critica d'arte

Pagina 120

quale ai Lupi o ai Donati, si può confrontare lo scritto di Aldo Foratti nell'ultimo Archivio storico, lodigiano.

critica d'arte

Pagina 381

Per confrontare, infine, un altro particolare, la caratteristica apparenza prospettica della mano destra della Vergine che appare in tanti fusetti

critica d'arte

Pagina 82

Infine che cosa ha fatto confrontare le figure di fondo con quelle del de Roberti se non la comunità della fonte di Piero, mentre un riscontro

critica d'arte

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265906
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro dipinti, hanno agio di confrontare i tipi della natura col fantasma ideale del proprio cervello; hanno comodità di scrutare la fine eleganza delle

critica d'arte

Pagina 121