Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condotta

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250901
Argan, Giulio 1 occorrenze

stessa si preoccupa molto meno della spiegazione dell’universo che della condotta degli uomini poiché da quando s’è aperto lo scisma della Riforma, il

critica d'arte

Pagina 44

Il divenire della critica

252328
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

troppo facili puntigli ideologico-politici come la mostra romana abbia rappresentato senza alcun dubbio un’operazione degna d’essere condotta a termine e

critica d'arte

Pagina 197

La pittura antica e moderna

252703
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ed ha continuata in sua casa e condotta a degno fine la nobilissima impresa del Laureani.

critica d'arte

Pagina 12

sacra Famiglia avvenentissima, e degna veramente di peculiar laude e ammirazione; di Raffaellino una Madonna col putto, condotta con sì mirabil diligenza

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

252969
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

riflesso di una condizione artistica prevalentemente artigianale, la trattatistica d’arte, ovvero la riflessione condotta dagli artisti sui fondamenti della

critica d'arte

Pagina 31

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254951
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Livorno, da lui incominciata nel 1835 e condotta a termine sette anni appresso. — Telemaco Buonaiuti fiorentino (n. 1802 circa) è architetto di molto

critica d'arte

Pagina 20

colorito, ed espressione somma nella testa del Santo, già sul punto di cogliere la palma dei martiri. Un’opera così bene condotta fruttò subito al giovane

critica d'arte

Pagina 46

fatta negli ultimi anni del viver suo, e che, rimasta incompiuta, fu condotta a termine da Ferdinando suo figliuolo, che pure attende all’incisione.

critica d'arte

Pagina 68

Le due vie

255144
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, come condotta d’evasione, della ricerca scientifica in quanto capace di attingere la sola verità che possa spettare all’uomo, dall’altra la

critica d'arte

Pagina 120

intenzionale delle strutture verbali» 6, è costretto ad osservare che qualsiasi genere di condotta verbale è orientato verso un fine, è intenzionale cioè: ma

critica d'arte

Pagina 61

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 2 occorrenze

in Isabella d’Este (fig. 46), pur ritratta di profilo. Una vera sublime sinfonia di “moti dell’animo” è poi magistralmente condotta nell'Ultima Cena

critica d'arte

Pagina 45

racconto può arrivare. Risultati che ritroviamo, ma in chiave diversa, nel Corriere (fig. 84), questo sì un ritratto, in cui l’indagine condotta dal

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256013
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condotta attraverso tre fasi distinte e in due diversi modi. Affrontiamo prima le tre fasi e poi i due modi.

critica d'arte

Pagina 56

L'Europa delle capitali

257481
Argan, Giulio 3 occorrenze

coscienza ad affrontarlo e a definire, in quell'istante e volta per volta, la condotta da tenere. Non c’è una coerenza nelle cose, ma c'è la coerenza

critica d'arte

Pagina 119

genere, a cominciare da quella dello Stato, che discende da quella religiosa e mira anch'essa a coordinare la condotta degli uomini a certe finalità

critica d'arte

Pagina 45

’agire umano, influire sulla condotta anche morale. A condizione, però, che passi attraverso il fare dell'arte, che è in sostanza il fatto

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259765
Argan, Giulio 1 occorrenze

La lotta religiosa non è chiusa; al di la del campo dottrinale, la disputa si estende al problema della condotta umana, della politica: il rapporto

critica d'arte

Pagina 143

Pop art

261403
Boatto, Alberto 8 occorrenze

Nella sua condotta di lavoro tiene il primo posto il prelievo, dove si serve del calco, di questo strumento di presa abbreviata sulla realtà che, con

critica d'arte

Pagina 111

un rivolo di orchestrati colori. Qui il fantastico di Rosenquist appare nelle sue forme assieme più dirette ed evasive; e la stessa condotta tecnica

critica d'arte

Pagina 126

delicatezza dei fiori, ed assieme di mettere a nudo lo schema condizionato di reazioni emotivamente automatiche, cui si è ridotta la condotta dell’uomo.

critica d'arte

Pagina 160

non possano interferire, come le questioni personali di un sociologo o di un etnografo non avranno alcuna influenza sulla condotta di una inchiesta e

critica d'arte

Pagina 161

questione di qualsiasi problema, risponde con una condotta perplessa ed oggettiva che scopre il gioco tenuto troppo nascosto. Non solo mettendo a nudo

critica d'arte

Pagina 165

che ricopre con la stessa immagine l’intero spazio della tela; come il fatto d’imprimere alla propria opera, come avanti alla propria condotta

critica d'arte

Pagina 70

visione e di condotta.

critica d'arte

Pagina 72

Ritagliare la Pop Art all’interno di questa convergenza appare una operazione quasi chirurgica, condotta dentro un organismo vivo ed intrecciato

critica d'arte

Pagina IX

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261785
Fabrini, Enrico 4 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

italiana, il maestro Bacchini ha di necessità laboriosamente ponderato il melodramma rossiniano nella condotta, nella forma, non meno che negli

critica d'arte

Pagina 13

parti, l’aggiustatezza della condotta, la spigliatezza della fattura sono di questo, come della maggior parte dell’opera, pregi particolari, per la

critica d'arte

Pagina 14

per colpa d’interpreti. Del quintetto può dirsi che apparisce composto da mano maestra: pregevolissimo per fattura, per condotta e per impasto

critica d'arte

Pagina 16

: il Rossini infatti e il Bellini trassero, a nostro parere, il melodramma alla sua più alta significazione. L’opera drammatica condotta, col Guglielmo

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

265088
Longhi, Roberto 7 occorrenze

E che infine la storia della cultura quando pur venga condotta con la massima snellezza e disinvoltura (i Francesi furono e sono maestri in ciò) si

critica d'arte

Pagina 168

obbiezione fondamentale che quella fatta dal Brunelli («L'Arte», 1906, pag. 395) alla storia del Quattrocento catalano condotta dal Sampere y Miguel: «l'A

critica d'arte

Pagina 169

saillie da toccare raramente di luce; e v'è per tutto indugio e condotta eccessiva di particolari. Il vecchio santo è infatti più molle, più ricercato

critica d'arte

Pagina 237

alla maniera del Robusti per l'invenzione tutta terribile, tutta spiritosa; non per la condotta ch'è più tenue. Non vedo la mano propria del maggiore

critica d'arte

Pagina 479

vorrìa tacere che la condotta dell'opera, trascuratissima, la taccia di copia; per non aggravare il giudizio, già acerbo.

critica d'arte

Pagina 483

un Maffei se intrecciato a quello del conte Alfieri. Qui in Pommersfelden vi ha di suo l'Agar con Ismaele svenuto per languidezza; di condotta

critica d'arte

Pagina 492

della sua prima attività quale l'hanno condotta prima Lionello e, recentemente, Adolfo Venturi, dall'altro alla distinzione netta - che riguarda anche il

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266039
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di pittura non ci pare troppo utile nelle accademie, mentre quella del disegno, se condotta con metodi semplici e razionali, ci sembra capace di dare

critica d'arte

Pagina 113

sofferenze fisiche, è sottilmente cercata; e tutta la figura si vede condotta con quella convinzione di ben fare, che spegne sulle labbra il sorriso. Le

critica d'arte

Pagina 180

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266877
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condotta a un livello ancor più compiuto da un giovane svedese che ha acquistato un borgo vicino all’Aquila, prossimo ai luoghi del terremoto del 2009, Santo

critica d'arte

Pagina 104

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267896
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte concettuale, quindi, è una ricerca condotta dagli artisti che capiscono che l’attività artistica non è esclusivamente limitata alla

critica d'arte

Pagina 207