Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concretezza

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251167
Argan, Giulio 4 occorrenze

grande tamburo, in uno spazio tutto aria e luce, dove i volumi sono come sottratti alla gravità, alla concretezza materiale del loro essere; e che le

critica d'arte

Pagina 249

, bensì la forma stessa nella sua concretezza.

critica d'arte

Pagina 285

indefinito o sospeso: e non nei confronti di una realtà esterna, ma della pienezza e concretezza, della capacità d’esistenza autonoma dell'immagine.

critica d'arte

Pagina 379

natura, che non è la grande creazione ma il fatale errore di Dio; rifiuta la pittura, nella concretezza delle sue immagini e nella sostanza dei suoi

critica d'arte

Pagina 395

La storia dell'arte

253196
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

. Ogni personaggio ha una sua solida concretezza e fisicità, sottolineata dalla rigorosa geometria degli scorci prospettici e dalle nette ombre che

critica d'arte

Pagina 116

fisicità che Masaccio conferisce sempre alle sue figure. La Vergine siede su un cuscino, ma questa sua posa manca di una sua fisica concretezza: è

critica d'arte

Pagina 120

concretezza della narrazione. Questo riconoscimento di una contrapposizione stilistica è tuttora valido nella sostanza, ma è necessario attenuare un po

critica d'arte

Pagina 120

un appiattimento nella rappresentazione di figure ed oggetti, con conseguente rinuncia a simularne la concretezza plastica e la solidità

critica d'arte

Pagina 134

Leggere un'opera d'arte

256628
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

annullandone la concretezza materiale. Turner deve molto alla lezione di Lorrain ma il suo tentativo, peraltro riuscito, è quello di superarla giungendo

critica d'arte

Pagina 189

L'Europa delle capitali

257700
Argan, Giulio 1 occorrenze

autenticità e concretezza.

critica d'arte

Pagina 207

Manifesti, scritti, interviste

257994
Fontana, Lucio 1 occorrenze

evidenziarne la relatività, che abbandona l’evocazione per la concretezza, che distrugge la forma e la ritrova nel movimento organico.

critica d'arte

Pagina 66

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

giorno di più perde il senso della concretezza morale e dei valori non conserva che la sembianza: il centro della cultura, come quello della politica

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260350
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di ciascuno e non v’è spiegazione sufficiente. Potremo solo aggiungere che questa macchina è trovata con grande sicurezza e concretezza, in modo da

critica d'arte

Pagina 141

ritratto del giovane col cappello a visiera grigio-lilla con quale amore, felicità e concretezza è dipinto, come il pittore ha descritto l’età, il

critica d'arte

Pagina 319

’insieme le opere astratte non hanno la medesima carica fantastica e la medesima concretezza di stile. Alle soavi e intense evocazioni di corpi nello

critica d'arte

Pagina 32

Guido Strazza e Giacomo Soffiantino sono due pittori che hanno in comune in questo momento una crisi di concretezza fantastica e si presentano in

critica d'arte

Pagina 351

rimanendo ancora in tutta la loro concretezza di presenze, alludono a situazioni morali e storiche d’oggi, «piangono» o si «ribellano» o «fremono

critica d'arte

Pagina 398

’irrazionale, dovevano possedere parecchi requisiti di concretezza e di suggestione per la mente lucida e per la cultura raffinata dei loro ideatori

critica d'arte

Pagina 57

mille parti, per questo fantasioso inesauribile. Vedremo appresso come l’arte del Delacroix «storico» non perda affatto di concretezza anche in quei

critica d'arte

Pagina 92

Pop art

261519
Boatto, Alberto 5 occorrenze

dalla concretezza della situazione circoscritta, come dalla presenza degli oggetti e dalla stessa funzione. La scultura di genere che Segal ha

critica d'arte

Pagina 118

una tradizione di empirismo che contraddistingue la cultura anglosassone. Solo in un ambito di concretezza e di humour come questo, si poteva partire

critica d'arte

Pagina 143

, convertendola alla concretezza, che alcuni artisti del Neo-Dada sono arrivati a riscoprire l’usura e la vulnerabilità dell’ambiente urbano, che può

critica d'arte

Pagina 25

, riuscendo così a conferire alla tendenza onirica una vieta concretezza, che almeno nell’arte plastica le ha fatto troppo spesso difetto. Lo scultore

critica d'arte

Pagina 94

mondo o, con maggiore concretezza, il campo visivo dell’artista, al pari di quello dell’uomo comune, è già colmo, saturo di per se stesso d’immagini

critica d'arte

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

262189
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, è di una estèsi troppo primordiale e bruta, per poter appagare le richieste di concretezza vitale che il gusto europeo richiede.

critica d'arte

Pagina 29