Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concilio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253366
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

un ruolo da protagonista nel Concilio di Ferrara e Firenze del 143839, sostenendo la necessità di una unificazione tra la Chiesa greca e quella

critica d'arte

Pagina 206

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Concilio degli Dei in Olimpo, quando Giove ordina loro di non prendere parte alcuna nella futura guerra troiana; Giunone che chiede a Venere nell’Olimpo il

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

modernizzazione progressiva di tutte le confessioni religiose, che assume carattere quasi rivoluzionario nella Chiesa Cattolica. Qui il Concilio

critica d'arte

Pagina 120

L'arte di guardare l'arte

257169
Daverio, Philippe 6 occorrenze

dettami del concilio di Trento, conclusosi, dopo un trentennale dibattito, nel 1563.

critica d'arte

Pagina 29

Concilio di Trento quando la Chiesa sentì il bisogno di coinvolgere tutti nella sua riforma e stimolò la nascita d’una lingua estetica che potesse

critica d'arte

Pagina 31

concilio di Trento. Questi italianizzerà il suo cognome in Altemps e farà costruire nella capitale il palazzo omonimo, da poco restaurato. E proprio in

critica d'arte

Pagina 37

gusto plasmata negli anni del concilio di Trento. Quegli anni di rifondazione delle radici sociali in un patto di convivenza fra ceti laici e nuclei

critica d'arte

Pagina 77

degli stilemi esistenti portandoli al parossismo prima che la Controriforma del Concilio di Trento non le spinga verso la rivoluzione caravaggesca

critica d'arte

Pagina 80

concilio cittadino svizzero si preoccupa, l’università pure. La città destina la cifra enorme di seimila talleri imperiali per due terzi della raccolta

critica d'arte

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257523
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il Concilio di Trento si era limitato a minacciare anatemi contro i nudi “lascivi” e a prescrivere i compiti del pittore come strumento della Chiesa

critica d'arte

Pagina 111

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti i costumi e, perchè non dirlo? dell’evoluzione nuova a cui dopo il Concilio di Trento era venuta la pietà religiosa, la quale, scossa molto dallo

critica d'arte

Pagina 120

Cerca

Modifica ricerca