Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251254
Argan, Giulio 1 occorrenze

’emozione, per Fuseli, non ha nulla di patetico o commovente, è un fatto morale. Non nasce nell’anima sensitiva da una sua misteriosa comunione con la

critica d'arte

Pagina 438

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

diretta influenza o per comunione di intenti e di sentimenti - un sentiero non dissimile da quello che un artista ben più anziano di loro come Fontana

critica d'arte

Pagina 109

La storia dell'arte

253303
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Marche, che fu eseguita da Paolo Uccello per la pala con la Comunione degli apostoli, realizzata per la chiesa urbinate del Corpus Domini da un pittore

critica d'arte

Pagina 183

Manuale Seicento-Settecento

259782
Argan, Giulio 2 occorrenze

chiave di interpretazione dell’originale. Si guardi il più importante dei dipinti di Agostino, la Comunione di San Girolamo (1592 c.), e si vedrà

critica d'arte

Pagina 146

Con Agostino, Annibale si accosta al Correggio e ai veneti. Se nella Comunione di San Girolamo Agostino fa opera di analisi, nella madonna di San

critica d'arte

Pagina 147

Saggi di critica d'arte

262016
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla comunione o infervorate nell’implorare una grazia. Tutti i contorni s’addolcivano o si perdevano nella vaporosità quieta del fondo, e spesso la

critica d'arte

Pagina 140

Scritti giovanili 1912-1922

265162
Longhi, Roberto 4 occorrenze

caravaggesco a senso realistico; realismo colorato come nella Comunione di San Martino,realismo truce e brutale come in tutte le finte imitazioni dal

critica d'arte

Pagina 203

, oggi, nel Museo di Valenza; la serie della Vita di S. Pietro Nolasco (1660-1665), l'altra dell'Imperatore Costantino, la Concezione, e la Comunione della

critica d'arte

Pagina 390

) una Comunione di Santa Maria d'Egitto, ben intesa nel chiaroscuro; per il resto ragionevole. Aggiugniete un San Giovanni Evangelista per il quale il

critica d'arte

Pagina 480

265. La Comunione degli Apostoli. Roma, Coll. Zoccoli [figura 229] (L)

critica d'arte

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca