Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complicato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251235
Argan, Giulio 4 occorrenze

complicato da un complesso di colpa: suo malgrado, e perché altri non facesse peggio, s’era indotto a «tradire» il maestro sfigurando, con la costruzione

critica d'arte

Pagina 211

distanza non è raddoppiata. E non avrebbe senso ripudiare una situazione normale ed escogitare un espediente così complicato solo per collocare il pittore

critica d'arte

Pagina 294

infinitamente complicato ed oscuro dell’anima umana, il cieco rincorrersi delle cause e degli effetti, il corso ora sotterraneo ora scoperto delle

critica d'arte

Pagina 429

inventore e un fabbro, intento ad un ingegnoso e complicato artificio, le false ali che ha fabbricate ed ora sta mettendo in opera a furia di cera e di

critica d'arte

Pagina 466

La storia dell'arte

253384
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

A Paolo Uccello è tradizionalmente attribuito anche questo disegno (fig. 145), rappresentante un complicato solido geometrico a settantadue facce

critica d'arte

Pagina 185

, in quanto mette in luce sia i pregi che i limiti di tale approccio metodologico, presentando un enigma particolarmente intrigante e complicato, in cui

critica d'arte

Pagina 211

Le due vie

255364
Brandi, Cesare 1 occorrenze

naturalistica e non realistica) ma in un modo ben altrimenti complicato ed equivoco, e cioè attraendo lo spettatore in una pittura che è evento in atto

critica d'arte

Pagina 148

L'arte di guardare l'arte

257338
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo e degno di nota.

critica d'arte

Pagina 14

Mondo complicato quello dell’America Latina, molto meno unitario di quanto potrebbe lasciar pensare l’uso di una o due lingue comuni provenienti

critica d'arte

Pagina 87

Manuale Seicento-Settecento

259885
Argan, Giulio 1 occorrenze

complesso, complicato, coinvolge cultura classica e allegorie religiose, episodi mitologici e concetti emblematici: ma quel che si dà allo spettatore

critica d'arte

Pagina 174

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260544
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turbato di questo prima e di questo poi; anzi complicato da lezioni di museo italiano (Paolo Uccello e Piero della Francesca).

critica d'arte

Pagina 208

Pop art

261544
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, prestare una vera attenzione. Il salto maggiore resta sempre il passaggio dal linguaggio piano della pubblicità ad un linguaggio rozzo ma complicato e

critica d'arte

Pagina 127

Scritti giovanili 1912-1922

262621
Longhi, Roberto 2 occorrenze

in esso? a che serve il partito forte di luce laterale se deve ridursi a commentare lo scavo elegante, complicato di questo panneggio che s'aggira

critica d'arte

Pagina 186

vedano i pavimenti degli Eremitani - si riquadra nel centro con una fascia di frastaglio più complicato, secondo lo schema dell'Umbro.

critica d'arte

Pagina 94