Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiutamente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250980
Argan, Giulio 1 occorrenze

chiave di lettura come schema centrale e longitudinale, ad una «continuità ottica già compiutamente barocca». È il solo edificio religioso che il Cortona

critica d'arte

Pagina 244

Il divenire della critica

252274
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

clamorosa affermazione alla XXII Biennale veneta del 1964 è divenuta una delle forme più compiutamente codificate dell’avanguardia di marca americana.

critica d'arte

Pagina 180

La storia dell'arte

252895
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

tratto la sua linfa vitale. Ed è dunque a quel contesto temporale originario che occorre risalire per poterla interpretare il più compiutamente

critica d'arte

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la prima concezione; sicchè si pensa che l’artista abbia adunato a raccolta tutte le sue energie e le abbia spese compiutamente, mentre è proprio dei

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

262904
Longhi, Roberto 8 occorrenze

La statua inoltre per non murarsi compiutamente si deve fatalmente ridurre alla sola veduta frontale. Non siamo dunque ancor giunti a una vera

critica d'arte

Pagina 139

Ora, è precisamente il senso della materia scultoria che ci si presenta compiutamente rinnovato nella Sintesi del dinamismo umano [figura 69]. Ne

critica d'arte

Pagina 142

disposizione a raggera tentata altrove non poteva organizzare compiutamente in tutto tondo, che lo stesso problema ripreso qui ha condotto naturalmente al

critica d'arte

Pagina 145

Ma dopo aver risentito compiutamente questo mirabile senso rinnovato di plasticità,ingorga, sinuosa, di faticosa deformazione più d'ambiente che

critica d'arte

Pagina 150

costanti di grigio lava, di giallo opaco, di marrone, di verde ulivo, di bianco e di nero, che si afferma per la prima volta compiutamente nelle opere di

critica d'arte

Pagina 24

Poi, quando Orazio lascia la patria, e approda in Inghilterra non ci è dato seguirlo, per indagare compiutamente in che modo egli contribuisca alla

critica d'arte

Pagina 268

compiutamente, ad attuarsi nella storia; nel secondo diviene un fatto trascurabile per le grandi linee della storia d'arte.

critica d'arte

Pagina 285

, dell'Ebbrezza di Noè presso i Fenaroli. Quali fossero queste ricerche non occorre indagare qui,compiutamente; basterà chiamarle «scudi di forma», per indicare

critica d'arte

Pagina 336

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266368
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vedere l’ideale nel reale, o, per meglio dire, vedere la natura effettivamente e compiutamente: ecco, a’nostri giorni, la trionfai porta.

critica d'arte

Pagina 303

fantasia dell’artefice, che basta a rivelare compiutamente le virtù e i vizii del suo proprio ingegno.

critica d'arte

Pagina 351

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268010
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sollecitazioni naturalistiche e solo in un secondo tempo resa più o meno compiutamente "non-oggettivo.”

critica d'arte

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca