Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagine

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252993
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

compagine imperiale.

critica d'arte

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256753
Vettese, Angela 2 occorrenze

dei moti irriverenti della compagine Fluxus. Mentre dall’alto di una scala John Cage leggeva, con lunghe pause di silenzio, il testo di una conferenza

critica d'arte

Pagina 18

tradizione, la compagine newyorkese Group Material organizzò una serie di mostre contro la disattenzione dell’opinione pubblica e gli atteggiamenti di

critica d'arte

Pagina 80

Pop art

261432
Boatto, Alberto 2 occorrenze

si slargano, troppo bianchi ed irreali, in contrasto col nero lucido delle altre sezioni, i tasti grandi come piastre. Nella compagine architettonica

critica d'arte

Pagina 106

L’esibizione singola, in sequenza, o nella compagine della parete sembrerebbe bastare per chi si è proposto il problema dell’oggetto, ma in verità

critica d'arte

Pagina 79

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261785
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forestiere, egli non ripone soltanto l’eccellenza dell’arte in una laboriosa compagine armonica, frutto inefficace di sudati travagli, ma opera invece di

critica d'arte

Pagina 13

ripetere un primato. Giusto infatti com’è di proporzione, bene equilibrato nella compagine, saggiamente ideato nella vicenda e nella successione de

critica d'arte

Pagina 16

Saggi di critica d'arte

261934
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disgrega audace i gruppi, ne snerva la robusta compagine, ma non rinunzia a riprodurla. Si narra ch’egli in tali casi si scusasse dicendo che, poichè

critica d'arte

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

262727
Longhi, Roberto 2 occorrenze

soltanto per una lirica superiore rompeva la compagine fusa e pannosa con una dissonanza di rosso schietto e granitico o di blu metallico, ed aspro.

critica d'arte

Pagina 111

di un'unica materia che imprime egualmente a tutte le forme e a tutti gli obbietti le stesse qualità primordiali di spessezza, di compagine atomica

critica d'arte

Pagina 113

Cerca

Modifica ricerca