Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251183
Argan, Giulio 1 occorrenze

del «buon selvaggio». Non è un’immagine d’incorrotta barbarie, ma di più colta civiltà: è spontaneità e felicità riacquistata, paradiso ritrovato

critica d'arte

Pagina 385

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

masse, ma che diviene o sta divenendo materia prima per un consumo meno popolare e più sofisticato, per una presente o futura iconologia colta. Mentre

critica d'arte

Pagina 83

Le due vie

255344
Brandi, Cesare 1 occorrenze

inserto, e non già, come fu ai suoi inizi, come un mezzo preparatorio per desumere e fissare un’impressione colta sulla realtà esterna, ripropone in

critica d'arte

Pagina 140

Leggere un'opera d'arte

256192
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con accanto un’aquila. Nel Rinascimento la scena assume un carattere dinamico, poiché l’aquila è colta in volo mentre con gli artigli sostiene il

critica d'arte

Pagina 152

, colta in abbandono estatico, come mostra l’opera del Correggio conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna (figura 90). Figura 90 - CORREGGIO

critica d'arte

Pagina 154

Rembrandt. Molto probabilmente la donna raffigurata è la madre del pittore, colta in atto di preghiera, sdentata e con le mani rugose, usata come allegoria

critica d'arte

Pagina 175

un giardino cinto da mura merlate, appare la Vergine, colta nell’atto di leggere, come immersa in un tripudio di fiori e di graziose piante abitate da

critica d'arte

Pagina 185

122). Il paesaggio di Turner anticipa quello dei pittori impressionisti, dove la natura è colta nell’apparenza legata all’attimo della percezione

critica d'arte

Pagina 189

Evangelista, delle pie donne e della Vergine, colta nell’atto di perdere i sensi.

critica d'arte

Pagina 95

Manuale Seicento-Settecento

259920
Argan, Giulio 3 occorrenze

presto barocco, altro non è che il bisogno di fermare la sensazione piena, così come è stata colta dai sensi, non facendole perdere nulla in completezza o

critica d'arte

Pagina 154

Poesia e realismo, lirismo e ispirazione colta e ispirazione popolare: rimangono i temi, talvolta intrecciati, della pittura napoletana del Seicento

critica d'arte

Pagina 184

per Malta, dove, senza rivali, continuerà, fino allo scadere del secolo, la sua pittura raffinata, colta, rimuginando dentro sé tutta la pittura del

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260226
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terribile bambina dal titolo «Paloma su fondo rosso», colta in un momento furibondo del suo giuoco, quando vuol dar propulsione, premendola con le mani

critica d'arte

Pagina 147

Altra e più «recitata» è la concezione delle due «versioni» del «Cristo» cogli apostoli nella barca colta dalla tempesta sul lago: lago per modo di

critica d'arte

Pagina 98

Pop art

261652
Boatto, Alberto 2 occorrenze

estetico in chiave realista. C’è la realtà del colore disteso semplicemente sulla superficie (di preferenza il blu); c’è la realtà colta in uno dei suoi

critica d'arte

Pagina 180

manifestazioni di arte colta, storica e altamente consapevole che prendono in prestito tecniche, contenuti e linguaggi dalla cultura popolare moderna 28. Ma con

critica d'arte

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

263912
Longhi, Roberto 4 occorrenze

erudizione in arte... ma allo studioso, alla persona sufficientemente colta in arte». Questo perché «un Dizionario mentre s'allarga nella esposizione

critica d'arte

Pagina 315

Dopo avere meditato e assimilato a dovere questa mirabile distinzione tra studioso e persona colta, che non si può spiegare altrimenti se non col

critica d'arte

Pagina 315

donna, non solo del Rinascimento, che per esser colta, ma misconoscendo, sentimentalmente ignara, i fini diversi della fantasia, insulta l'arte e la fa

critica d'arte

Pagina 5

Poiché nella espressione sognante visionaria siamo certi di aver còlta, nella sua purezza scevra di polvere pratica, l'essenza del particolare mondo

critica d'arte

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266533
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, purchè ad ogni tratto si ringiovaniscano. E il pittore di genere ha bisogno di vivere tra la gente colta; ha bisogno di lasciarsi invadere docilmente

critica d'arte

Pagina 366

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267994
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La vera realtà della loro vita è colta in questa rassegnazione, questo vuoto, questa solitudine. In conseguenza, benché sia realista, la forma umana

critica d'arte

Pagina 220