Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colossali

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253059
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

realizzare edifici ispirati all’Antico sia nelle dimensioni colossali che nello sfarzo decorativo, in modo da rendere manifesta la rinascita dell

critica d'arte

Pagina 69

imponenza era doppia rispetto a quella dei più colossali edifici antichi: una basilica sul cui gigantesco corpo di fabbrica, paragonabile alle Terme di

critica d'arte

Pagina 70

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254869
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del divino poeta, sono in dimensioni colossali l’Italia che lo addita superba ai riguardanti, e la Poesia che desolata depone la sacra fronda sull’urna

critica d'arte

Pagina 26

aperta e regolare la piazza del Duomo in Firenze, si allogarono al Pampaloni due statue colossali da collocare in due nicchie appositamente lasciate in

critica d'arte

Pagina 29

figure colossali decorative. Si debbono a lui ancora la statua della Speranza alla cappella del Poggio Imperiale, e quelle di Lorenzo il Magnifico (1842

critica d'arte

Pagina 31

Leggere un'opera d'arte

256562
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La conseguenza estrema di questa tendenza espressionistica ci viene testimoniata dalle teste colossali di Costantino e Costante II, conservate nel

critica d'arte

Pagina 167

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256902
Vettese, Angela 1 occorrenze

’importanza della forma o della materia: si dimenticano facilmente colossali statue di marmo, mentre si trova il modo per ricordare anche l’atto più

critica d'arte

Pagina 64

Manuale Seicento-Settecento

259829
Argan, Giulio 1 occorrenze

). «Se nei pennacchi Domenichino dipinge, con precisa diligenza, gli Evangelisti, attenendosi strettamente al principio di poche, colossali figure

critica d'arte

Pagina 161

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266653
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colossali del Le Gros e del Rucconi, non era tanto la sua porpora, quanto quella sicurezza sdegnosamente cattolica, quell’incesso da principe

critica d'arte

Pagina 217

superbe, sale magnifiche, chiese ridondanti, colonnate interminabili, e dappertutto enormi vasi, alti obelischi, gonfie statue, mascheroni colossali

critica d'arte

Pagina 234

sembrare di contemplar parte a parte un’opera di colossali misure, tanto la pennellata si conosce agile e arditamente assestata. Da lontano poi ogni

critica d'arte

Pagina 290

virtù, della donna. E l’ambizione del professore stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento metri di terra, e che egli regalava con

critica d'arte

Pagina 414

sia mai uscita dalla sua forma di gesso per trasformarsi in bronzo od in marmo, è, al nostro parere, la più bella fra le molte e colossali e pompose

critica d'arte

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca