Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clamoroso

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252135
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

sottolineare l’incontro, oggi così clamoroso, tra elementi oggettuali creati da materiali tecnologici e una loro possibile «naturalizzazione».

critica d'arte

Pagina 143

mutare in maniera drammatica: quando i primi Pollock giunsero in Europa lo scalpore fu enorme, immediato e clamoroso. Il tachisme francese, i modesti

critica d'arte

Pagina 199

riescita a offrirci un esempio clamoroso dell’attuale necessità di «fissazione del transeunte», e, al tempo stesso di «feticizzazione del relitto». Ma non

critica d'arte

Pagina 79

La storia dell'arte

252969
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

propria disciplina, ebbe un clamoroso rilancio alla fine del Trecento con il Libro dell’arte di Cennino Cennini che rappresenta qualcosa di più di un

critica d'arte

Pagina 31

L'arte di guardare l'arte

257188
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Eppure talvolta s’interrompe questa linea costante. Il caso forse più clamoroso ed enigmatico è quello del Sacro Monte di Varese. Storia emblematica

critica d'arte

Pagina 35

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

Quello del Caravaggio può parere, nel vasto e clamoroso quadro dell’arte barocca, un caso- isolato. Avrà invece conseguenze lontane, fino ai due

critica d'arte

Pagina 154

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260123
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dada Duchamp o di una Santa Vergine tradotta in una macchia d’inchiostro su un foglio bianco, per il «gesto» del dada Picabia; e che dire del clamoroso

critica d'arte

Pagina 56

Pop art

261259
Boatto, Alberto 1 occorrenze

maggiormente inquadrabile invece negli schemi dell’avanguardia. La contestazione giovanile appare sempre più come un episodio clamoroso, proprio per

critica d'arte

Pagina V

Scritti giovanili 1912-1922

264889
Longhi, Roberto 1 occorrenze

storia del colore, agitatosi, dopo la bonaccia dei veneziani, nel ferace tumulto clamoroso del barocco; e che pertanto sarebbe stato storicamente più

critica d'arte

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca