Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citare

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251349
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Trascurerò di citare esempj a sostegno di questa mia tesi, perchè può ciascuno di per sè stesso, senza grande sforzo d'ingegno, trovarne con somma

critica d'arte

Pagina 16

Il divenire della critica

252134
Dorfles, Gillo 14 occorrenze

Mentre l’altro aspetto spiega - per citare ora soltanto alcuni scultori - le scarne strutture degli spagnoli Alfaro e Gabino, degli italiani Garelli

critica d'arte

Pagina 120

«oggetti plastici» costruiti o costruibili in serie abbondino. Basterebbe citare, tra le opere costruite industrialmente su progetto dell’artista, quelle

critica d'arte

Pagina 126

Gli artisti che abbiamo nominato (e potrei citare ancora Innocenti e Marotta, in una mostra tutta basata sul contrappunto di «naturale-artificiale

critica d'arte

Pagina 137

precisione, trasformando - sia pur attraverso uno stratagemma - le tele dipinte in oggetti a sé stanti. E questo spiega, per citare ancora un ultimo

critica d'arte

Pagina 138

elittico di Fontana e con l’ambiente creato da Scanavino, per non citare che due esempi assai lontani uno dall’altro).

critica d'arte

Pagina 141

Tra quelle più indovinate vorrei citare subito quella di Gino Marotta: l’effetto di «foresta speculare incantata» raggiunto dalla sua costruzione era

critica d'arte

Pagina 143

Il che naturalmente non significa che alcune di queste opere (quelle di King, di Morris, di Smith, di Caro, per non citare che alcuni degli artisti

critica d'arte

Pagina 167

-americano del neoplasticismo di De Stijl); ma certo non possiamo più considerare «arte del nostro tempo» quella d’un Diebenkorn (per non citare che il

critica d'arte

Pagina 172

evidenziati dal disegno industriale, abbondino questa sorta di «oggetti plastici». E basti citare qui alcuni dei nomi più famosi tra questi artisti

critica d'arte

Pagina 179

desiderata degli artisti più impegnati, non solo artisticamente ma socialmente impegnati? Dobbiamo citare, qui, per quanto riguarda l’Italia, la serie di

critica d'arte

Pagina 181

Alfano, della Fioroni, per non citare che gli interventi migliori. Quale sviluppo possiamo prevedere allora per gli artisti appartenenti all’indirizzo d

critica d'arte

Pagina 190

), fosse invertita la direzionalità degli influssi artistici tra vecchio e nuovo mondo, è cosa sicura. Inutile voler citare, a difesa d’un prestigio o

critica d'arte

Pagina 199

Reiner, d’un Vito Acconci. Purtroppo, al settore che stiamo esaminando e di cui non posso citare in questa sede che alcuni nomi, appartengono anche

critica d'arte

Pagina 252

visuale. Potrei citare, così, una mostra di «sintesi delle arti», un’altra di «arte totale», dove, accanto a quadri e oggetti plastici, furono esposti

critica d'arte

Pagina 63

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252821
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa, direi quasi, analisi psicologica, e per una esecuzione sempre intelligente ed ardita, sebbene non sempre corretta. Io non ho fatto che citare

critica d'arte

Pagina 32

La storia dell'arte

253259
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

aspetti, preferiamo citare colui che appare per tanti versi come l’ultimo, grande protagonista di questa straordinaria tradizione figurativa, Giovan

critica d'arte

Pagina 164

citare due scene del ciclo sistino che si fronteggiano sulle due pareti laterali della Cappella: quella con il Testamento e morte di Mosè, dipinta da Luca

critica d'arte

Pagina 232

Le tre vie della pittura

255771
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Non possiamo lasciare il Seicento senza almeno citare il fondamentale e cospicuo lavoro di Charles Le Brun, Conferenza sopra l’espressione 59

critica d'arte

Pagina 60

constatando come spesso, quando ci si riferisce a questo periodo, si ricorra ad alcuni stereotipi che ne rendono la lettura parziale e riduttiva: per citare i

critica d'arte

Pagina 77

Leggere un'opera d'arte

256074
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

123), tanto per citare alcuni nomi, hanno affidato alla luce il compito di catturare la momentaneità del reale. Le “sensazioni colorate” non sono altro

critica d'arte

Pagina 189

costrittiva. Gli esempi che potremmo citare sono molti, ma credo che la pittura di Caravaggio sia quella che più si presta a rendere l’idea. Rimane

critica d'arte

Pagina 19

sensuale senza però essere mai morboso o volgare. Come esempio possiamo citare il Nudo rosso, conservato in una collezione privata, una figura

critica d'arte

Pagina 212

“stile coloristico bizantino” esprimono un colore timbrico, come del resto i dipinti di Piet Mondrian, oppure, ancora per citare un esempio, i

critica d'arte

Pagina 31

anche citare molte altre opere, ma credo che quelle indicate assolvano a sufficienza il compito di inquadrare lo schema. Va inoltre puntualizzato che la

critica d'arte

Pagina 37

Più in linea con l’iconografia tradizionale, per citare un altro esempio, è la Sacra Famiglia di Luca Signorelli, conservata agli Uffizi, dove

critica d'arte

Pagina 66

, al punto di citare il personaggio dell’ossesso in una delle tele dipinte per la Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Martirio di San Matteo, nella

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256790
Vettese, Angela 2 occorrenze

cominciò a essere esaltato come bohémien, ma sono radicate fin dall’antichità. Ci basti citare uno studio classico come La leggenda dell'artista di Ernst

critica d'arte

Pagina 106

materia prima e plasmabile da qui la definizione di Body Art. Molti sono gli esempi che potremmo citare come antecedenti a questo uso del corpo e dell

critica d'arte

Pagina 28

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260007
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da Burri a Fabbri, da Somaini a Guerreschi, da Scanavino a Moreni, da Guttuso a Minguzzi, da Zigaina a Francese, da Sadun a Ghermandi — per citare

critica d'arte

Pagina 11

citare soltanto taluni degli appellativi che si ebbe — era venuto a Venezia anche per ricevere il massimo premio internazionale, a coronamento di tutta

critica d'arte

Pagina 158

E come esprimere, col deliberato proposito di non citare quadri, la Roma di Scipione? La «Roma di ieri», vista ed amata da un artista, che sarebbe

critica d'arte

Pagina 257

Scritti giovanili 1912-1922

264462
Longhi, Roberto 10 occorrenze

Poiché poco altro v'è da citare prima di quel grande quadro: non così se fossero ancora in vita quegli affreschi di San Gaudioso, la cui perdita

critica d'arte

Pagina 192

Se studiassimo Stanzioni negli affreschi potremmo citare infinite reminiscenze di Caracciolo nella chiarezza compositiva, nell'uso dei bianchi e in

critica d'arte

Pagina 204

Eppure potremmo citare a iosa di queste affermazioni vitruviane, per quanto sia difficile tenerle scisse dalle altre che vi s'aggiungono di origine

critica d'arte

Pagina 292

Allora potremmo citare a iosa, di esempi siffatti. Il Dami non fa certamente troppa fatica nell'esporre archivisticamente lo «stato di fatto» - come

critica d'arte

Pagina 301

Nicodemi che non si stanca di citare queste cause senza per altro addurne chiaramente gli effetti, che di fatto non esistono. Egli avrebbe potuto meglio

critica d'arte

Pagina 354

si potrebbe citare anohe la Figura allegorica della Galleria Nazionale di Londra. Ma neppure l'attribuzione novissima che l'Hadeln fa allo Zelotti per

critica d'arte

Pagina 366

Per citare un esempio. Il W. osserva con molta acutezza che certa tendenza alla soprafinitezza, alla leccatura nel disegno a matita che risulta nella

critica d'arte

Pagina 373

Dimostrata dunque l'impossibilità di citare ogni cosa obbiettivamente e la necessità di una scelta, si dovrebbe riposar sicuri che ogni citazione

critica d'arte

Pagina 393

, ancora dalla sinistra, nella Esaltazione della Croce, per non citare che pochi degli infiniti esempi.

critica d'arte

Pagina 84

del 1477 a Londra; ma non varrà che la consideriamo particolarmente, sicché possiamo citare qui di passata anche il San Girolamo famoso che

critica d'arte

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265894
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innanzi e che non trattano la marina come cosa speciale, possiamo citare i due fratelli Cecchini, che, dopo avere studiato l’arte in paesi stranieri

critica d'arte

Pagina 116

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267597
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Numerosi autori prima di me hanno compilato importanti opere di carattere storico attorno all’arte contemporanea (basterebbe citare gli ottimi testi

critica d'arte

Pagina 11

industrialmente. Basterebbe citare, accanto ai nomi già fatti di Caro, di King, quelli di Robert Morris, di Tucker (che spesso usa il fiberglass), di Judd

critica d'arte

Pagina 124

Tra i molti epigoni italiani di questa tendenza si possono citare alcuni scultori come Icaro, Lorenzetti, Pierelli, Pardi, Gandini, Carrino, e più di

critica d'arte

Pagina 129

probabilmente non deve, mutare. E potrei citare altri importanti nomi come quelli di Burri, Pasmore, Matta, Vedova, Santomaso, Dorazio, ma anche Bill

critica d'arte

Pagina 171

Rimarrebbe ancora da citare anche se rientra in parte nell’ambito del concettualismo il gruppo molto agguerrito delle "strutture primarie” e del

critica d'arte

Pagina 179

un Lapique, a un Borès, a un Tal Coat, per non citare che qualche nome francese) e quelli che si valevano di un prevalente studio della materia (come

critica d'arte

Pagina 30

Se questi artisti — e molti altri che non è il caso di citare — ebbero contatti diretti con la cultura orientale, per moltissimi altri gli influssi

critica d'arte

Pagina 31