Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiude

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251258
Argan, Giulio 2 occorrenze

Così si chiude il circolo dell’arte di Fuseli: non già con l'apertura su un’emozionata interpretazione romantica, ma con la restituzione di

critica d'arte

Pagina 440

e lasciano il vuoto in mezzo; ma il filo teso, nella sua triplice qualità di linea- forma-oggetto, chiude ì1 sistema e ricostruisce idealmente il

critica d'arte

Pagina 475

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251409
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eseguire, immaginare neppure tanta felicità di concetto! Chi oserebbe dire non esser bello il Caino del Duprè? Nessuno a mio credere se chiude

critica d'arte

Pagina 30

Le tre vie della pittura

255690
Caroli, Flavio 1 occorrenze

maledizione, la tragedia in cui si 14. Caravaggio, Davide con la testa di Golia. Roma, Galleria Borghese. chiude una vita. Ed è indicibile la

critica d'arte

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256513
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

villa Medicea di Poggio a Caiano si rifà a questo genere di composizione, dove seduti sul muretto che chiude il giardino spiccano Vertumno, a sinistra, e

critica d'arte

Pagina 158

L'arte di guardare l'arte

257248
Daverio, Philippe 1 occorrenze

L’esempio dell’arte giapponese apre un modo diverso di concepire la decorazione, un panorama di citazioni possibili che chiude il gusto eclettico del

critica d'arte

Pagina 58

Manuale Seicento-Settecento

259876
Argan, Giulio 2 occorrenze

trova alle prese con un grande spazio, di cui non può mutare né le misure né il perimetro. Chiude le antiche mura come in una teca, sfrutta tutta la

critica d'arte

Pagina 172

Il Settecento europeo si apre col trionfo della monarchia assoluta di Luigi XIV e si chiude con la rivoluzione francese e le prime conquiste di

critica d'arte

Pagina 195

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che riflette un ordine di esperienze più «alienato») lo schema astratto chiude in una sorta di favola cattiva i carrelli della abbondanza, le ruote

critica d'arte

Pagina 217

egli non chiude un’epoca, ma la continua, e, se così possiamo esprimerci, ne suggerisce una nuova alle attuali generazioni. Mai come in questa mostra

critica d'arte

Pagina 243

Pop art

261487
Boatto, Alberto 3 occorrenze

Si può riscontrare all’interno di questo periodo un’evoluzione nello stile: il passaggio cioè da una specie di bassorilievo al tutto tondo che chiude

critica d'arte

Pagina 105

presente al contrario nei suoi logorati aspetti consueti. Peter Klasen chiude in un teso e nitido montaggio particolari meccanici e dettagli femminili

critica d'arte

Pagina 188

solitudine, il parossismo. Resta il fatto che al limite il circuito di tensione-ricaduta si chiude, e l’eccezionale si vede venire di nuovo incontro il suo

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

262108
Longhi, Roberto 8 occorrenze

E, per l'ultima volta, in San Giovanni Crisostomo - 1513 - crea quel capolavoro di prospettiva sopraelevata che chiude più in alto la bocca del

critica d'arte

Pagina 100

Così chiude la sua critica: in tumultuarietà di praticismo e di fantasia che svola, fulminea, nella lirica più elementare, e ingenua.

critica d'arte

Pagina 12

inserire un gruppo d'opere che iniziatosi con un bel capolavoro poetico come il Tobiolo di Rieti si chiude con un'altra creazione eccezionale: la

critica d'arte

Pagina 230

, rimboccate, cincischiate di sciarpe e di panni. V'è, certo, un primo lampo di felicità nell'accasciare le persone alla base di un muro che chiude

critica d'arte

Pagina 243

dell'autore, è un riassunto dello stato di fatto dell'arte senese, e chiude, perfino, con un capitoletto: «Conclusione», nel quale l'autore - è sempre lui che

critica d'arte

Pagina 299

« perché con essi si chiude un periodo storico dello svolgimento dell'estetica ma non se ne inizia subito uno nuovo (e perché... ) fino a Giovan

critica d'arte

Pagina 314

Il K. P., poiché i contatti fra l'arte celtica e l'arte carolingia dell'Italia settentrionale sono stati spesso osservati, chiude il suo

critica d'arte

Pagina 375

, mentre lo specchio dell'acqua chiude come lo specchio del cielo, dove s'incassano le nubi in istrati prospettati in profondità, dove anche la colomba

critica d'arte

Pagina 68

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266062
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

irti, la testa si avvalla nelle larghe spalle, un solo bottone chiude al petto con certe pieghe stirate l’abito di panno nero: tutta la figura

critica d'arte

Pagina 188