Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarimento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252102
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’opera si situa in un’area espressiva dove l’oggetto artistico non pretende di appellarsi per il suo chiarimento a elementi interpretativi estranei a

critica d'arte

Pagina 136

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260494
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiarimento dell’asserto: la già descritta «Luna», ad esempio, vien fuori dal Klee e dal Picasso surrealisti, e, per il fantomatico favolistico, anche da Mirò

critica d'arte

Pagina 191

Pop art

261421
Boatto, Alberto 2 occorrenze

parlare di metafisica, l’annotazione è da accettare con il chiarimento però che si tratta qui di una metafisica d’indagine ontologica, e non soltanto

critica d'arte

Pagina 75

un happening, trova il suo primo attacco in questa dimensione ludica. Allora anche il ruolo che Oldenburg si inventa via via riceve un chiarimento

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262943
Longhi, Roberto 2 occorrenze

E infine, a parte anche questo chiarimento superiore che si fonda sulla ragione totale dell'opera, non basterebbe per legittimare plasticamente la

critica d'arte

Pagina 143

esser esordio di discussione estetica, Michelangelo a stento si frena. Poiché a sentirsi domandare, come chiarimento estetico, notate, se non sia vero

critica d'arte

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca